JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Ti devi avvicinare di più per avere più dettagli e una composizione decente. „
....a questo punto ti devo chiedere "a quanto di più??" ...se questi sono i risultati con un 300 x 1,6 di crop a circa 10 m. sa tanto che dovrò puntare a taglie forti tipo il condor pasa o gli struzzi... ...mentre dormono!!
1/15 f/5.6, ISO 200, come pensi che non venga mossa con i tempi che usi parte l' ottica, 1 distanza in base a l'ottica usata,2per i passeriformi tempi veloci almeno un 1000 in su, diaframma almeno 2 stop in piu chiuso,iso sempre al limite della tua fotocamera per non avere tanto rumore tanta pazzienza e fortuna
Scusami ma mi è difficile credere che sia un crop del 50% ...è molto di più Con un 300mm su aps-c avresti dovuto avere il sogegtto a 2-2.5 metri di distanza , con un medio crop anche 4 metri . Il nuovo tamron 28.300mm è un buon tuttofare (all-in-one) ma che non dà il meglio di se a 300mm. Se vuoi praticare la caccia fotografica devi usare strumneti (ottiche) più adatti per questa missione dal classico sigma 150-500mm a ottiche sempre ragionevoli in termine di budget cone il canon: 400mm f.5,6 , 300mm f.4 e 100-400mm. Se l'acquisto è programmato molto in là con il tempo dedicati allora al Bird gardening: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=25&t=12966 ciao, lauro
ho la stessa ottica e ne conosco la resa su 5d mk II e 20d. purtroppo lascia molto a desiderare,specialmente a 300 mm, va bene per le foto ricordo ai bimbi sulla spiaggia, ma non per queste foto. E' mossa e anche a me dà l'impressione di essere croppata parecchio. ciao.
Ops.... Ho sbagliato a indicare l'ottica... Non è il 28-300 ma il 70-300! Correggo subito...
@Ellemme precisissimo come sempre ed estremamente competente in ogni tuo post! In realtà mi piacerebbe il pompone e prima o poi arriverò a metterci le mani! Per ora sento più la necessità di un wide tipo 10-20/22 per altri utilizzi (ovviamente)! In realtà questo scatto fa parte di una serie di esperimenti col motion detect di magic lantern per riuscire a fotografare un picchio rosso che ogni tanto si fa vedere attorno a casa... e questo scatto è appunto a mano libera (mosso, visti i tempi), da dietro una finestra, giusto per avere una mezza idea di quello che potrei ottenere dal terrazzo... Ma una decina di metri sono decisamente troppi!! Per un passeriforme ma anche per un picchio!! Hai ragione...probabilmente è anche di più di un crop al 50!!
Grazie comunque a tutti dei suggerimenti sempre preziosi e graditi! Ciao Cristiano