Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user133558 | inviato il 17 Maggio 2018 ore 11:45
bellissima ripresa, ottima luce, complimenti |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 11:53
Bellissimo scorcio con ottima gestione della luce e linee verticali perfette . Complimenti , mi piace molto . Un caro saluto . Silvio . |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 12:25
Bel taglio, ottima gestione della luce, ciao! |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 12:25
Un bel pdr con una bella gestione della luce. Bravissima. Un caro saluto Annamaria |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 21:58
 Grazie amici!!!! Carissimi Felice, Silvio, Marco, Annamaria, Piacenza vi aspetta!!! Un grande abbraccio, Francesca |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 22:40
Bella ripresa per composizione e toni, Brava Ciao Stefano |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 19:56
bellissima |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 20:37
..... volge le spalle .... vuoi vedere che è timido?!?! Una bella inquadratura, complimenti Ciao Fabrizio |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 13:51
Stefano, Werner, Fabrizio, grazie per essere passati e per aver lasciato il vostro positivo commento. Un caro saluto, francesca. “ ..... volge le spalle .... vuoi vedere che è timido?!?! „ ... forse è prevalso il desiderio di godere della bellezza della piazza dei cavalli.... (La statua, raffigurante il giurista, filosofo ed economista piacentino Giandomenico Romagnosi (1761-1835), è situata davanti alla chiesa di San Francesco -nell'omonima piazzetta. Fu lo stesso scultore Cristoforo Marzaroli, nel 1865, a decidere la destinazione della statua nel luogo dove la troviamo ancora oggi. L'appoggio della statua davanti a S. Francesco con le spalle girate, suonò per la Chiesa come un'opera sacrilega e la tradizione vuole, per questa ragione, che il Clero piacentino fece erigere l'altrettanto famosa colonna in piazza Duomo con al vertice la statua dell'Immacolata). |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:01
Molto bella la tua città che non conosco. Sono stata solo al castello di Rivalta. Complimenti. Gianna |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:59
..... ma che storia!!!! la chiesa non ha il senso dell'umorismo ....... questi artisti!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 13:26
molto bella Francesca |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |