JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
aimè concordo.. un po' perchè gli iso della 500d si fanno sentire.. un po' perchè era a mano libera e leggermente sottoesposta.. un po' perchè ho aperto molto le ombre.
e ti faccio una domanda tecnica. la foto è calibrata col mio monitor e quando la vedo sul portatile ha le ombre molto aperte e contrastate.. il che tira fuori tutti i difetti. con che monitor la stai guardando?
io la sto guardando con un 22" della HP calibrato e noto anche io una rumorosità eccessiva sulle parti "aperte". forse l'unica cosa che puoi fare è un "controllo sfocatura" leggerissimo sulle parti dove nn ci sono dettagli così da eliminare un poco di rumorosità.
la fretta di pubblicare gioca brutti scherzi.. correggo il tiro e se vale la pena ricarico..
mi sono accorto ora che ninja noise ha dato il suo solito eccessivo sharp.. facciamo che riprendo il raw e le riposto tutte quelle del maxxi.. le altre fatte con cavalletto dovrebbero essere più esenti da problemi di noise
Si, ma se si tratta di rumore localizzato su parti sfocate o sottoesposte e su superfici uniformi, si evita di applicarlo su tutta la foto. Tutto qui. I programmi di riduzione rumore sono × perche', lavorano bene entro i 1200/1500 pixel sul lato lungo e se li utilizzi in automatico, rischiano di provocare effetti collaterali, o tolgono il dettaglio sulle ombre o accentuano l'acutezza sulle luci. Comunque se non ci fossero bisognerebbe inventarli!