Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 19:48
Di grande emozione questo scatto.. mi riporta bambina, la mia amata nonna ,il suo focolar..e tante grida di gioia tutto intorno.. che nostalgia di questo tempo,passato, al giorno d'oggi ,siamo soli nelle nostre grandi case.. non più animate e festose... bellissimo evocarne la sua storia.. ciao carissima Biz |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 20:11
Condivido l'opinione di Biz, composizione davvero molto bella in particolare il pdr atraverso la finestra rotta. Complimenti. Un saluto fiore. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 20:16
Mi riporta all'infanzia, case di campagna con sempre qualcosa da riparare. Bellissimo scatto, cara Francesca. Un abbraccio Annamaria |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 20:45
un ottimo pdr con la visuale perfetta su di un ambiente molto ben ritratto,ciao G |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:06
Bella rappresentazione di un passato che ha scaldato i cuori in modo semplice. Belli i toni. Complimenti Ciao Stefano |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:50
Nostalgica, ma bellissima. Complimenti Ciao Giò |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 21:54
Nostalgica, ma bellissima. Complimenti Ciao Giò |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 13:28
Grazie a tutti!!! - cara Biz, hai centrato perfettamente....“ mi riporta bambina, la mia amata nonna ,il suo focolar..e tante grida di gioia tutto intorno. „ ... la stessa nostalgia che prende me quando rivedo questo luogo ormai abbandonato... qui è nato il mio papà... io credo di essere stata in questa casa quando era piena di vita...ero piccolissima ... ho un vago ricordo della nonna che faceva le frittelle... - Ciao Fiore, sono passata tante altre volte da queste parti, ma i vetri erano intatti e non era possibile scorgere l'interno..questa volta è stata una grande emozione - Grazie Annamaria per aver partecipato con i tuoi ricordi - Ciao Giorgio, il tuo favorevole giudizio mi fa molto piacere - Ciao Stefano, è vero, un passato di estrema semplicità ma di cui a volte si sente un po' la mancanza - Ciao Giò, si, per me una foto che contiene una dolce nostalgia. Un caro saluto ed ancora un grande grazie, francesca |
| inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:28
ottima inquadratura! Hai utilizzato quello che resta della finestra come la quinta ideale ed appropriata per questo scatto. Bravissima e complimenti! |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 19:59
ottimo scatto |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:02
- Ciao Fiorenzo, mi fa davvero piacere ricevere la tua approvazione. Un grande grazie ed un caro saluto, francesca - Grazie caro Werner, come sempre il tuo supporto è prezioso. Un caro saluto, francesca |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 6:56
qui è nato il mio papà... io credo di essere stata in questa casa quando era piena di vita...ero piccolissima ... ho un vago ricordo della nonna che faceva le frittelle... ed io mi illudo di scovare la macchina del tempo, ma il tempo stesso è maledetto e non ha pietà per nessuno perchè sa ben trasformare e dimenticare ciò che siamo stati... siamo come brace in un focolare... in attesa di diventare cenere... Ciaoooo! |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 7:45
Ottimo scatto Francesca Giuliano |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:15
...caro Filvio, fin che ci sono ricordi siamo vivi e facciamo rivivere il passato... poi... non so... ma, in attesa di diventare cenere, cerco la positività (o il meno peggio) in ogni momento... la vita è troppo corta, non voglio che mi sfugga senza averne apprezzato ogni attimo ... fin che la mente reggerà il mio cuore sarà sempre alla ricerca... Ti saluto con un tuo pensiero “ "auspicando sempre che un giorno la miseria, la dimenticanza e la nostra naturale fragilità possano, in qualche modo miracoloso, guarire" „ . Un grande grande abbraccio, francesca Grazie Giuliano per la tua approvazione. Un caro saluto, francesca |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 21:50
Una foto carica di nostalgia per il tempo che ci è sfuggito e che forse non abbiamo goduto come invece doveva essere. Allora si viveva con la spensieratezza dei bambini, ora ci si meraviglia di come si potesse vivere così. Eppure ogni oggetto lascia ricordi di fatti e di persone che ti fanno lavare anche gli occhi. Bello spaccato e per chiudere ecco una frase di Tiziano Terzani che illustra meglio di me la tua foto: solo dopo si apprezza il prima e solo quando qualcosa è nel passato ci si rende meglio conto di come sarebbe averlo nel presente. Ma non c'è più. Ciao Francesca, buona serata Riccardo |
| inviato il 21 Giugno 2018 ore 15:51
Ciao Riccardo, sempre in ritardo ma come sempre affascinata dalla bellezza dei tuoi pensieri... si, la nostalgia c'è ed anche un po' di rimpianto... (l'avanzare dell'età accentua il tutto...) quel nostro passato "non c'è più" ma restano i ricordi dolcissimi di una vita semplice e delle persone care che ogni giorno molto faticosamente la affrontavano, quei ricordi che, come dici tu, "ti fanno lavare anche gli occhi" e che resteranno in noi per sempre... Grazie carissimo! Un abbraccio, francesca |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:16
Che fascino, è stupenda! Complimenti, ciao Stefania |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 0:30
Grazie carissima Stefania!!! Un affettuoso abbraccio, francesca |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 14:57
Bellissima foto. Complimenti. Stefano |
| inviato il 23 Aprile 2020 ore 0:22
Ciao Stefano, grazie di cuore per la visita e per l'approvazione. Un caro saluto, francesca |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |