Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 11:47
Sotto con i commenti, voglio crescere e quindi ogni vostra impressione è importantissima per me! |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 13:02
Un'ottimo panning. Soggetto nitido, ben esposta...Complimenti! |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 10:12
Silvan: grazie sei troppo buono! Paolo: Si hai perfettamente ragione, la verità è che in quel momento volevo sperimentare un panning esasperato per avere uno sfondo molto ma molto mosso . Chiedo a voi che siete dei PRO, quali sono le velocità di scatto limite per un panning automobilistico? L'ideale sarebbe stato scattare a iso 100 e col diaframma più aperto, ma era nuvoloso e fino a qualche istante prima stavo scattando foto a 1/600 alle auto che uscivano dalla curva (senza panning), difatti anche la regolazione del diaframma penso sia errata, ma l'ho messa così perchè è stata la regolazione più veloce che sono riuscito a fare per bilanciare lo scatto. Ps il Tamron me lo hanno regalato,a caval donato... . Comunque il mio è il modello scarso, quello che costa 160 €. In futuro, mi farebbe davvero piacere aggregarmi a qualcuno di voi per un'uscita fotografica |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 10:59
Audaxe, il panning va benissimo, considerando mezzi e intenzioni direi che non ci sia nulla da aggiungere Direi che i veri limiti, sopra 1/15 ed a seconda delle situazioni, in un panning siano la tua mano/tecnica e/o l'attrezzatura di cui disponi: sono semplicemente scelte ovvero si va dal panning estremo al limite del mosso fino all'immagine congelata. “ Un appunto, perche' usare un Tamron quando con lo stesso prezzo trovi un 70-200 F4 L „ Probabilmente perchè mancano quei 300 euro circa di differenza |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 11:26
Per me è ottima, tenendo conto dell'attrezzatura usata e del forte panning! |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 12:12
Certo che non si può negare, come non si può negare che per ottenere dei panning perfetti SEMPRE e comunque occorra, oltre all'esperienza (e l'utente è al primo panning), anche money, che non tutti hanno o hanno voglia di spendere Quindi in questo caso specifico direi che a caval donato si può eccome guardare in bocca Saluti |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 16:18
complimeti bel panning Andreotto |
| inviato il 08 Novembre 2012 ore 11:12
“ Conte_hamlin: Grazie mille per le dritte e per l'incoraggiamento!Quindi alla fine il limite è più umano che tecnico e questo mi incoraggia a provare e riprovare „ Il limite è sempre primariamente umano nel senso che oltre una certa soglia puoi avere la mano di un mech fin che vuoi ma la foto viene comunque mossa del tutto e quindi il panning estremo va a farsi benedire... qui interviene l'attrezzatura che permette, a parita di mano, costanza e location, di portare a casa un numero maggiore di scatti (mi vengono in mente ad esempio le 2 modalità di stabilizzazione presenti in alcuni obiettivi serie L dove una delle due modalità, agendo solo in verticale, è fatta apposta per i panning e le foto in movimento per evitare il micromosso dovuto alle vibrazioni verticali in fase di scatto); quindi chi ha un'attrezzatura meno adatta può ottenere, se dotato di buona tecnica e mano ferma, foto qualitativamente alla pari del "superdotato" in attrezzatura ma in un numero minore e in meno situazioni, ed in alcuni casi estremi (poca luce, tempi di scatto davvero bassissimi ecc ecc) non ottenerne affatto. Ma qui appunto si va nella ricerca del risultato a tutti i costi che interessa giustamente ad un professionista e magari un pò meno ad un amatore Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2012 ore 9:36
“ Ma qui appunto si va nella ricerca del risultato a tutti i costi che interessa giustamente ad un professionista e magari un pò meno ad un amatore „ Secondo me c'è gente più avvalenata tra gli amatori che tra i professionisti A parte gli scherzi, non sapevo esistessero obiettivi con due modalità di stabilizzazione. Grazie ancora per i consigli e se scatti qualche foto dalle parti di Roma e non ti scoccia avere qualcuno tra i piedi mi farebbe piacere osservare da vicino qualcuno che sa come si fanno le foto. |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 7:59
Complimenti!!! davvero un bel panning! |
| inviato il 13 Novembre 2012 ore 11:56
Panning perfetto! Complimenti, Ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2012 ore 17:05
“ Complimenti!!! davvero un bel panning! „ “ Panning perfetto! Complimenti, Ciao „ Grazie ragazzi, i complimenti non fanno mai male Ora che non è più periodo di gare automobilistiche dovrò trovare un altro soggetto sportivo a cui dedicarmi...magari lo sci! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |