Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 21:56
Gran bel lavoro, complimenti. La piccola luna è un tirabaci. |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 23:07
Mi piace molto il riflesso speculare nell'acqua calmissima e trasparente, così come quel velo di nuvolette leggere e rosate. Ciao Guido |
| inviato il 01 Novembre 2012 ore 23:24
Bellissima compo e bellissima luce! Nitidezza poi su livelli eccellenti! |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 0:20
che spettacolo la cima della Croda dei Toni illuminata! bellissima ciao diego |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 8:02
Bellissima, non aggiungo altro! Il riflesso è la chicca... |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 8:56
Riflessi, colori... molto bella Ciao, Diego |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 9:21
bellissima...mi piace molto la composizione..ma soprattutto la pulizia generale..complimenti! |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 12:46
Grazie mille a tutti ragazzi |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 15:42
Già commentata su fb, vista qua è ancora più bella! complimenti! ciao Fabio |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 18:19
Bella Fra! Il riflesso è veramente ottimo... Hai provato anche ad inquadrare diversamente? a mio gusto personale avrei dato ancora più spazio allo specchio d'acqua... Buona luce, Ivan |
| inviato il 02 Novembre 2012 ore 21:46
Foto notevole, Francesco. Mi piace il riflesso, la luna "tirabaci " e lo sbuffo di nuvole che da colore alla scena Complimenti in tutto Eddi |
| inviato il 03 Novembre 2012 ore 14:58
@Grazie mile Fabius e eddit @Ivan Ciao vecchio “ a mio gusto personale avrei dato ancora più spazio allo specchio d'acqua „ cosa intendi con questa frase ? non capisco cosa vuoi dire... |
| inviato il 03 Novembre 2012 ore 15:46
Belle cromie, ottima compo e nitidezza, che dire.. Bravo!! Solo una cosa, se avessi fatto la riduzione a 1200px, si sarebbe potuto godere meglio lo scatto! |
| inviato il 03 Novembre 2012 ore 17:32
Ciao Fra, intendevo dire di abbassare l'inquadratura sacrificando il cielo e portando la linea dell'acqua sulla metà superiore! È vero che le nuvole rosa del cielo sono una chicca non da poco però visto che l'acqua ha riflesso tutto alla perfezione, si avrebbero potuto apprezzare lo stesso! Io avrei provato, poi magari non andava ma per provare non costa niente! Buona luce, Ivan |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 10:41
aaaa ok ora ho capito... Sinceramente non ho neppure fatto un tentativo con composizioni "audaci' mettiamola cosí perché per tutto il tramonto avevo scattato in altri punti e mi ero tenuto questa composizione per quest'ultimo scatto dato che sapevo quale punta avrebbe illuminato il sole prima di scomparire e per cui ho avuto solo il tempo di scattare questa .... Grazie del tuo punto di vista mi fa molto piacere :-) @giorgio grazie mille! 1200? Hehehe forse hai ragione ma ho subito un furto di scatti qualche mese fa e da allora preferiaco mantenere qjesta dimensione. =) |
| inviato il 16 Maggio 2013 ore 13:11
Splendida, netta, pulita, bei colori, bella luce e ottima composizione! complimenti! Mattia |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 16:17
complimenti, tutte belle :-) ora capisco del tuo logo, a volte un pò invadente ...poi se puoi, vorrei sapere come ti trovi con il sigma 10-20, visto che lo usi anche in situazioni non proprio "luminose" |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 22:28
Ciao fravi !! Grazie del commento e dei complimenti! Per quello che riguarda il 10-20 per me su aps-c è il top (perde un filino rispetto all'equivalente canon ma è un inezia). Per foto in notturna è un problema ma li prima dell'obbiettivo il problema è la dimensione del sensore. Fare notturne con aps e 10-20 è un impresa quasi impossibile a meno di non farsi degli sbattoni in post produzione allucinanti ! C'è però una cosa che si può fare tranquillamente con 10-20 e di notte e sono gli star trails in quanto un apertura di f4 (5.6 effettiva su aps) è sufficiente . Per tutto il resto si usano aperture non inferiori ad f8-11 in cui quest'ottica eccelle :-) . Se hai bisogno di delucidazioni ulteriori sono qua! |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 22:41
Molto bella! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |