Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 13:23
Bello scenario, peccato per le condizioni di luce non ottimali. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 13:29
Grazie del passaggio Giorgio, del resto a certe quote in genere arrivi sul mezzogiorno, c'è la luce ma non ottimale, comunque lo scenario la fa da padrone diego |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 16:20
I due Pizzi Palù, sulla destra, non mostrano la loro potenza da questo lato, in compenso si vede tutta la via normale al Bernima, con un po di fortuna in più si potrebbe vedere il rifugio Marco e Rosa, però mi sa che è nascosto dalla cresta del Bernina Italiano, bella foto, da nostalgia ciao |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 16:23
Gran paesaggio ottimamente ripreso! Ciao Diego |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 17:01
Bepi: i Palù da sud non hanno certo l'imponenza del versante opposto, da questa posizione poi rimangono mascherati; se guardi bene in fondo alla spalla nevosa del Bernina quello centrale nella foto) noti una macchiolina scura alla Forcella di Cresta Guzza di fianco all'ombra della Cresta Guzza (quella con la macchia bianca in centro): quella è la Marco Rosa. Diego: sia da Sud come questa foto, sia da nord il Bernina presenta uno scenario maestoso Grazie Diego |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 17:16
La posizione è quella, solo che così piccolo non si capisce bene. Sei stato sul Bernina? ciao |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 17:23
Bepi orma da tempo faccio ogni anno un salto sul Bernina, preferibilmente con gli sci; è un appuntamento. Se guardi la galleria Sport e Gruppo del Bernina ci sono alcuni scatti della zona diego |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 17:53
Posto fantastico, e tu l'hai ritratto molto bene. Bravo. Ciao |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 18:19
Vai sul Bernina con gli sci? La cresta come la fai? sotto le rocce? segui praticamente la via normale? ho visto le tue foto bellissime, qualche volta metti anche il nome della cima, non sarebbe male ciao |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 18:54
Ci sono stato molte volte, l'Alpe Mastabia è un posto fantastico, soprattutto d'inverno, e la tua bella foto lo dimostra. Ciao Guido |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 21:43
Grazie Guido del passaggio, guardando il tuo avatar penso di averti incontrato questa primavera a Colico, periodo forcelli! Diego |
| inviato il 05 Febbraio 2013 ore 9:45
@Diego: è possibile al Pian di Spagna, ci vado abbastanza spesso. Se ti va, ricordami l'incontro in MP. Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |