JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando si tolgono i chiodi dalle mani del cristo tra i fedeli si fa un silenzio assoluto e l'emozione è grande. Grazie a tutti quelli che sono passati per queste foto de S'Iscravamentu, che nel mio piccolo ho cercato di raccontare meglio che potevo, buona Pasqua a tutti
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho visto anche le altre foto! Tutta la galleria è molto bella! Grande artista chi ha pensato a come scolpire la statua ottenendo un effetto incredibilmente realistico...che ci permette di rivivere il cuore della nostra religiosità! Bellissimi questi scatti! Riescono a trasmettere il dolore che ogni anno si ripete con una tradizione che non conoscevo e che ha davvero qualcosa di straordinario! Come sempre fai scatti di grande effetto Giuseppe! Complimenti! Ciao, Simone
Simone io sono originario di Bosa una cittadina antichissima di cui la fondazione si perde nella notte dei tempi, camminando in processione per le sue vie antiche e nelle sue chiese si respira l'atmosfera di altri tempi, quella statua è di legno ed è antichissima e vista dal vero è impressionante per i lineamenti sofferenti per il colore cadaverico della pelle e per le ferite che paiono vere, in Sardegna ci sono molti posti dove si svolge questo rito i più importanti sono Iglesias, Castelsardo, Alghero, Cuglieri ma anche Bosa per i percorsi antichi e l'atmosfera diversa della mia città che è unica, grazie di cuore per il tuo passaggio e le tue parole importanti, buona Pasqua
sempre caratteristiche diverse sulle tue rappresentazioni carissimo Emme,qui un b/w sepiato ben eseguito,denominatore comune con gli altri della serie lo struggente martirio del Cristo,uno splendido racconto tra i tuoi scatti che guida passo passo alla scoperta delle manifestazioni e suggestiva' della tua regione e nello specifico in quel di Bosa,sicuramente luogo suggestivo e caratteristicoun abbraccio ancora è rinnovo gli auguri di una serena PasquaCiao Rosario l
Scusate amici oggi sono andato via presto a far foto quindi purtroppo altro lavoro per voi che mi siete amici e dovete subire le mie immagini, sono rientrato adesso e vi rispondo e intanto un abbraccio a tutti e grazie di cuore
Rosario carissimo tu sei avviato a diventare se non lo sei già il più bravo a scrivere recensioni alle foto perché le tue parole sono pura poesia, invece come fotografo hai più concorrenza e ce da combattere in tanti però i poeti sono ancora moralmente superiori ai fotografi perché la fotografia è ancora in bilico dall'essere elevata ad arte al pari merito con la pittura e la poesia, io ritengo che sia indietro quindi tu mi stai davanti grazie e buona Pasquetta
“ però i poeti sono ancora moralmente superiori ai fotografi perché la fotografia è ancora in bilico dall'essere elevata ad arte al pari merito con la pittura e la poesia, io ritengo che sia indietro quindi tu mi stai davanti „
pensiero incasinato e complesso da rivedere davanti un bicchiere di Malvasianotte carissimo Emme,buona Pasquetta a teCiao Rosario
No Rosario è chiarissimo la fotografia è una mezza arte la poesia è arte piena quindi Rosario è artista perché poeta e mezzo artista perché fotografo quindi è artista 1 e mezzo, emme è solo fotografo è mezzo artista però qualche poesia l'ho scritta e recupero mezzo punto e ti sto dietro di mezzo
Mi sembra un ottima interpretazione Emme, il viraggio rende poi tutto molto intenso e reale. Complimenti e auguri di Buona Pasqua in ritardo. Un saluto fiore.