Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:26
Mi scuso con coloro che avevano apprezzato, ma ho dovuto sostituirla! |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:35
molto bello il contrasto ottenuto con questa composizione dal carattere forte roby |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:37
Ciao Roby, grazie. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 16:33
Molto bella, bel b/n e bel colpo d'occhio ciao Maurizio |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:42
Ciao Maurizio, grazie! |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:31
Non so a te ma a me è passata la fame..... Bella la "bandiera italiana" lasciata a colori, queste pubblicità sembrano volersi fare il verso da sole, spesso il messaggio che ci leggo è l'opposto di quello desiderato. Qui il messaggio sembra avvisare del pericolo abbrutimento anche in cucina..... Mah. Bella proposta Nicola! Andrea |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 22:14
Caro Andrea, viviamo in società dove gli affamati, gli impoveriti, aumentano anno dopo anno e paradossalmente siamo affogati da pubblicità dove il cibo viene "sbattuto" in faccia a chiunque: a chi ce l'ha e a chi non ce l'ha. Provengo da una famiglia dove il momento "del mangiare" era un momento di attenzione, di rispetto: sarà stata la paura e la memoria di una certa fame atavica, ma il cibarsi veniva considerato quasi come fatto sacro. Si era fortunati nell'averlo, non si poteva ostentarlo, per pudore e per rispetto di coloro che invece non ne avevano. Ora, se accendi la TV, già di prima mattina sei circondato da un circo volgare di cuochi, cracchi saltimbanchi di ogni genere che, senza ritegno espongono in quantità offensive cibi, ricette ... e questo per tutto l'arco della giornata e pure della serata. Indegno, oltre che schifoso. Una vergogna! Un caro saluto da Nico (il pirata) |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 10:20
Il messaggio che volevi trasmettere, caro pirata, è chiaro, ciò nonostante le sfumature che hai inserito (il tricolore, il mangiare comunque male in piedi magari lavorando e molte altre anche non gastronomiche) sono, come dire, squisite, vero cibo per la mente. Vediamo se riesco a sintetizzare: Non si andrebbe tanto per il sottile affermando che in un mondo oramai così "progredito" il cibo e l'atto di consumarlo sono sempre più lontani dal concetto di nutrirsi. Questo tuo scatto va molto più in là secondo me di quello che era nelle tue intenzioni, hai notato le dimensioni della mascella aperta del modello? Una pancia grassa avrebbe fatto riflettere troppo sulla vera realtà del prodotto, una mascella grande invece rende meglio il messaggio "machista" proposto. Questo un elemento che porta il discorso oltre l'apparenza della scena, un'altro la donna ed il suo velo. Il rapporto uomo donna e la sua "evoluzione" attraverso il tempo e le varie culture è squisitamente raccontato anche se in modo latente. Ci sono davvero tante letture possibili segno di un buonissimo lavoro. Andrea |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:37
Grazie ancora Andrea. Ora visto quanto "spessi" siano questi scatti sotterranei, per alleggerire un po' la situazione, me ne vado a fare qualche scatto dall'alto con il drone! |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 10:58
Molto bella Nico. L'altra non l'avevo vista ma questa mi piace per tutto. Ciao e auguri per Pasqua Raff |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:02
Grazie Raffaele. Buona Pasqua a te e ai tuoi cari. |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:33
Una foto che fa pensare, ostentare il cibo in tutte le sue forme quasi a farlo passare come puro consumismo invece di un bene primario, il richiamo in questo caso non ha funzionato e le signore proseguono dritte per la loro strada, il cibo ha bene altri valori. Complimenti per lo scatto. Un saluto. Paki |
| inviato il 31 Marzo 2018 ore 11:36
Paki grazie delle tue osservazioni. Buona Pasqua |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |