RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Duomo di Siena - Interno

 
Duomo di Siena - Interno...

Varie 7

Vedi galleria (21 foto)

Duomo di Siena - Interno inviata il 03 Marzo 2018 ore 16:36 da Gios. 70 commenti, 2839 visite. [retina]

, 1/15 f/5.0, ISO 2500, mano libera.

Il Duomo di Siena, la cui mole si innalza nella omonima piazza, costituisce uno degli esempi più insigni di cattedrale romanico-gotica italiana. Secondo la tradizione, quella attuale sostituisce una prima chiesa dedicata a Maria, eretta intorno al sec. IX, sorta nel luogo in cui si trovava un tempio offerto a Minerva. Sempre da notizie prive di una precisa documentazione, apprendiamo che l'edificio fu consacrato nel 1179, alla presenza del papa senese Alessandro III Bandinelli, dopo l'avvenuta pace col Barbarossa. Nell'aprile 1259 si registra un pagamento di sei soldi a magistro Nichole de Opere Sancte Marie. Si tratta probabilmente di una prima menzione di Nicola Pisano, fra gli artisti più innovativi del XIII secolo, cui dobbiamo il celebre pulpito, oggi collocato nel transetto sinistro del Duomo. Il figlio Giovanni, magister dell'Opera negli anni tra il 1284 e il 1297, sarà la figura chiave nella costruzione della parte inferiore della facciata. A Giovanni Pisano appartengono anche le sculture di profeti, sibille e filosofi che anticamente decoravano la facciata e ora custodite all'interno del Museo dell'Opera (sostituite, nel corso del XIX e XX secolo, da copie). Nel tardo 1262 è documentata l'acquisizione di una domus destinata ad ospitare la sede dell'Opera e il laboratorio dei maestri, ove vengono lavorati i marmi usati nella costruzione del Duomo. Durante il 1263 si acquistano piombo per la copertura della cupola e rame per la mela che la coronava. La cupola è quindi compiuta a questa data (la lanterna è un totale rifacimento in stile del 1667).



Vedi in alta risoluzione 4.2 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user28555
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 16:59

Impressionante il suo decoro interno; magnifica ripresa d'interni e gestione luce, un plauso anche alla qualita' del dettaglio considerato il mano libera e il tempo di otturazione non certo da F1.;-)
Complimenti Gios, un caro saluto.
Claudio:-P

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 18:58

Maestosa, bellissimo interno Gios, ottimo il punto di ripresa, un mano libera eccellente con quei tempi, sei riuscito ad avere una bella nitidezza su tutta la scena, interessante la didascalia. Complimenti.
Ciao Andrea

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:02

Bello scatto che immortala una delle tante bellezze della nostra stupenda Italia, ciao Francesco Cool:-P

user59947
avatar
inviato il 03 Marzo 2018 ore 19:04

Che bella Gios

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2018 ore 22:09 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Un interno molto impressionante con molti dettagli deliziosi, aiutati dalla lente sottile, che hai usato bene (puoi impugnarla con cautela a 1/15 a 10 mm e fermarti di 1 stop (o più aiuta davvero a tirare il dettaglio dell'angolo, come hai raggiunto.)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 22:37

Bella foto e struttura...complimenti,Davide.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 22:55

Un ottimo scatto , anche se la dominante giallastra altera i colori .
Bravo

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2018 ore 23:12

Complimenti un ottimo scatto, bellissima composizione e grande descrizione di particolari nonchè gestione della luce. Un plauso ulteriore per l'averla eseguita a mano libera.
Molto bravo
Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 0:07

Immagine spettacolare, ben ripresa e con ottimi dettagli. Complimenti anche per l'interessante ed esaustiva didascalia. C'è da essere veramente orgogliosi dei gioielli del nostro patrimonio artistico.
Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 0:07

Immagine spettacolare, ben ripresa e con ottimi dettagli. Complimenti anche per l'interessante ed esaustiva didascalia. C'è da essere veramente orgogliosi dei gioielli del nostro patrimonio artistico.
Ciao
Stefano

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 6:43

Un ottima immagine e gestione della luce...
Complimenti per lo scatto

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 7:40

Favoloso ripresa di questo gioiello di architettura e decora. Ottimo il tuo scatto nitido e dettagliato nonostante 1/15 a mano libera. Bravissimo!
Buona domenica, ciao
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 8:02

Sontuosa, migliaia di dettagli

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 8:22

Splendido interno ben ripreso.
Complimenti Gios, ciao!
Sergio;-):-P

user133558
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:13

Interno molto bello per prospettiva, luce e dettaglio, complimenti, ciao

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:18

imponente e maestoso splendidamente ripreso,colori e dettagli splendidi,gran vista prospettica solo complimenti Gios:-PCiao Rosario:-P

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 9:26

Grandioso e imponente,gran pdr e luce, complimenti Gios! Ciao. Simone.

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2018 ore 10:29 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bellissimi dettagli, compo e luce! Complimenti Gios
Brian

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 10:40

La particolare decorazione delle colonne contribuisce ad elevare la sensazione di opulenza e magnificenza della struttura architettonica.
Struttura talmente imponente da far sembrare piccoli, piccoli e non sufficienti, i 15 mm (a sensore pieno) del tuo obiettivo utilizzato per riprenderla.
Superba la gestione della luce, ed ottimo il dettaglio.....peraltro si tratta di uno scatto a mano liberaEeeek!!!
Complimenti, per la bravura.
Ciao Mauro

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:12

Uno scatto perfettamente realizzato, di eccellente nitidezza arricchito da una bellissima luce.
Solo complimenti!
Un salutone
Paolo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me