Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:34
Cara Annamaria...muri a secco e ulivo...sento odore di Sicilia! Complimenti per la scatto! Ciao, Giorgio |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 19:41
Annamaria, ho letto con piacere questo capitolo della storia della tua vita. Grazie per la condivisione. Ciao. |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 20:01
Quando ho commentato la tua foto, tu non avevi finito la didascalia. Letta la didascalia vedo che siamo in Puglia...paesaggi molto simili. Con mia sorpresa vedo che oggi parliamo di masserie...ne ho postata una oggi. Mi unisco a Giuseppe, nel ringraziarti per averci raccontato episodi della tua infanzia. Un caro saluto, Giorgio |
| inviato il 19 Febbraio 2018 ore 23:52
Lo scatto è bellissimo, mi è piaciuto molto leggere la didascalia, hai saputo trasmettere perfettamente le tue sensazioni e sentimenti ricordando il passato. Brava Annamaria, Un saluto, Gianna |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 9:47
Giorgio Occhipinti -------------------- Giuseppe Guadagno -------------------- Sono molto contenta che vi sia piaciuto questo scatto, grazie di cuore, cari amici, per la presenza e l'attenzione. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:32
Ben comprendo il tuo racconto, ci accomunano, i racconti del nonno, le gioei e le giornate frettolose e spensierate che offre la vita in una casa di campagna (e l' aver avuto la 500). Complimenti per la storia e per lo scatto. Antonio. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:40
Gianna B ----------- Antonio Ruscito ----------- Sempre un immenso piacere vedervi e leggere i vostri bei commenti. Grazie di cuore, cari amici. Un carissimo saluto Annamaria |
user133558 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 13:15
molta Puglia in questo bellissimo scatto, complimenti Annamaria. Bellissima la didascalia, buona giornata, Felice |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 13:38
Un racconto bellissimo... ciao Annamaria |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 15:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Che bei ricordi che sono la fonte di questa storia calda! I colori sono così belli Complimenti, Anna Maria. tutu How beautiful memories which are the source of this warm story! Colors are so nice. Compliments, Anna Maria. Tutu |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:11
Annamaria grazie per il tuo bellissimo racconto ciao Vincenzo |
user17043 | inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:12
Bella la didascalia , un'infanzia a pieno contatto con la natura. Equilibrio, tra funzionalità e gusto, tra uomo e natura è evidente in questo scatto. Le masserie furono edificate da artigiani e muratori di grande maestria, che rispettarono uno stile architettonico ed estetico ben preciso, lavorando la pietra e il tufo in maniera eccellente. Tra gli ulivi millenari si ha l'impressione di perdersi in un mondo incantato. Piante che raccontano la storia dell'antica Roma e dei Messapi che abitarono queste terre e che probabilmente per primi conobbero i piaceri e i benefici dell'olio d'oliva. Uno scatto, molte storie.., complimenti. Un saluto |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:58
Felice Ciorciari ----------------- Miloga7 ----------------- Sempre bello e gratificante leggere i vostri generosi commenti. Grazie davvero di cuore, cari amici. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 18:43
Come non riconoscere gli angoli della mia regione adottiva e particolarmente il sud_est barese.inconfodibile.bello e toccante il racconto impregnato degli odori sapori e voci monopolitane. Molto bella Ciao Annamaria |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 19:10
Tutu --------------- Vincenzo De Paola --------------- Mille grazie, cari amici, per i lusinghieri consensi alla foto e alla didascalia. Apprezzo molto. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 19:14
bel luogo, bello scatto ben composto, brava. - grazie di tutto |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 19:16
Cara Annamaria, muri a secco e ulivi mi ricordano anche la mia campagna, dove trascorrevo alcuni mesi quelli della vendemmia e della raccolta delle olive, quando l'annata era propizia ,l'anno scolastico per me iniziava in ritardo, altri tempi .....bellissima la tua didascalia. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 19:20
Molto bella la tua didascalia, vita pura, e bellissimi ricordi. Bella e rappresentativa la tua immagine, con bei toni. Molto brava Ciao stefano |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 19:58
Fabiana --------- Jancuia --------- Gratificata dai vostri generosi commenti, vi ringrazio sinceramente di cuore, cari amici, per la gradita visita. Un carissimo saluto Annamaria |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 21:37
Molto molto bella!! Ciao, Arvina |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |