Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 10:14
ripresa "mozzafiato" bei colori e molto nitida bravo marco |
user5266 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 10:59
Quoto quanto espresso da Franco. Ciao Alessandro |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 12:59
Ciao ragazzi grazie del passaggio e del commento son contento che vi piaccia. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 17:31
Cappella laterale sinistra del duomo (ma forse la definizione è impropria) se non ricordo male; devo assolutamente tornarci. Ma si può fotografare? Le antiche chiese sono uno dei miei soggetti preferiti (dopo gli uccelli naturalmente ); l' inquadratura che più mi piace, quando ne vale la pena, è quella del soffitto con reflex appoggiata a terra dopo accurato calcolo ed autoscatto a 10 secondi. Altro gioiello toscano, meno conosciuto, è il duomo di Carrara; non raggiunge naturalmente l'importanza di quello senese ma è comunque splendido soggetto fotografico. Immagine la tua veramente notevole. |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 19:47
Grazie Francesco, trattasi della cappella Piccolomini anche a me piacciono molto le chiese e più in generale le "tracce" lasciate dall'uomo, mi piace la storia e tutto quello che la rappresenta, ho molte foto di chiese e anche parecchie volte, forse ne farò una galleria dedicata, io scatto di solito a mano libera, spesso è difficile riuscire a posizionare la macchina anche solo a terra, in questo caso impossibile, perchè al centro c'è una statua e una barriera che non si pùò valicare, ma mi sono "arrangiato". Grazie del commento. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 16:04
Grazie per la condivisione Marco. Hai realizzato un buon lavoro, viste le condizioni in cui hai operato. E'un genere che apprezzo molto e di cui il mio sito è ricco. “ Altro gioiello toscano, meno conosciuto, è il duomo di Carrara; non raggiunge naturalmente l'importanza di quello senese ma è comunque splendido soggetto fotografico. Immagine la tua veramente notevole. „ Grazie Francesco per questa segnalazione. Non ero a conoscenza che anche il Duomo di Carrara fosse di notevole importanza. Certamente ci farò una visita... ...a volte mi chiedo: ma perché nel nostro paese l'incredibile patrimonio che custodiamo è così poco conosciuto...??? Marco |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 17:34
Ne vale assolutamente la pena ma aspettati qualcosa di molto diverso. Piccolo rispetto a quello di Siena e senza gli splendidi colori della foto che stiamo commentando; ha una bellissima facciata ed un interno in stile severo direi che ricorda certe cattedrali gotiche francesi. Ti allego un paio di foto che non sono il massimo; non mi aspettavo tanto e turisticamente giravo per la città con Sony A900 e Leica Elmarit 35, che sarà anche un grande obiettivo da paesaggio ma non altrettanto da architettura. Mettici anche l'ora sbagliata con tremendi contrasti luminosi ed il quadro è completo. 'E una chiesa che merita uno studio delle luci nel corso della giornata ed una lente adatta, che per me potrebbe essere lo zeiss 24. In queste circostanze però anche gli zoom supergrandangolari di Sigma e Tamron dovrebbero cavarsela molto bene.

 |
user6267 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 17:47
che colori e che inquadratura: sublimi! Ciao Raffaele |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 19:42
Grazie a tutti per i passaggi e gli apprezzamenti, visto che l'argomento interessa, magari faccio una galleria ad hoc, che ne dite?? Marco “ "...a volte mi chiedo: ma perché nel nostro paese l'incredibile patrimonio che custodiamo è così poco conosciuto...??? „ beh penso che chiunque con un minimo di sale in zucca si farebbe la stessa domanda, io me ne faccio parecchie, potremmo vivere solo di questo e vivere bene, anche potrebbe essereil nostro "petrolio" oltretutto inesauribile, ma se la nostra classe dirigente è troppo impegnata a rubare non gli resta tempo per farsi venire in mente qualcosa.  Ciao a tutti e buona luce. |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 19:14
Complimenti Marco, mi piace molto la resa dei colori ed anche l'inquadratura è molto particolare! E' uno scatto unico o sono più scatti uniti? |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 20:14
“ ma davvero ti chiami cosi??? „ ebbene si...è il mio nome di battesimo! ciao, e buona serata anche a te! Gabriele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |