RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Namondjok e Namarrgon

 
Namondjok e Namarrgon...

Australia - Aborigeni

Vedi galleria (38 foto)

Namondjok e Namarrgon inviata il 08 Febbraio 2018 ore 14:35 da Gianluca Tomarchio Vasta. 1 commenti, 395 visite.

a 102mm, 1/160 f/8.0, ISO 2500, mano libera.

Anbangbang Gallery di Burrunguy (Nourlangie Rock) - Figura centrale - Namondjok (pronunciato nar-mon-jock) per alcuni è un essere ancestrale che ora vive in cielo e può essere visto solo di notte, quando appare come una macchia scura nella via lattea, per altri è un essere ancestrale che ha violato le leggi sulla parentela. La storia racconta che Namondjok ruppe le leggi di parentela sposandosi con la 'sorella'. I rapporti di parentela aborigeni sono più complessi dei nostri e "sorella" include anche le sorelle della madre i figli e i figli dei fratelli del loro padre. Questi matrimoni sono inaccettabili nella cultura aborigena. Figura a destra - Namarrgon (pronunciato narm-arr-gon) è il Lightning Man (uomo fulmine), un importante essere ancestrale responsabile delle violente tempeste di fulmini che si abbattono sul Kakadu ad ogni stagione delle piogge. Usa le sue asce di pietra per dividere le nuvole scure e creare fulmini e tuoni. E' rappresentato con un fulmine che collega mani, piedi e testa e con le asce sui gomiti e ginocchia che provocano tuoni quando colpisce le nuvole. Oggi il fulmine è suo figlio Aljurr (non rappresentato qui) che significa proprio piccolo fulmine. Ha una forma diversa da quella del padre, è una brillante cavalletta arancione e blu, la cavalletta di Leichhardt. Questa cavalletta comincia a vedersi all'inizio della stagione delle piogge ed avvisa così gli aborigeni che è tempo di cercare un riparo.



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2021 ore 18:32

a me ricorda questo:
"Io sono il grande Pdor, figlio di Kmer della tribù di Instar! Della terra desolata del Sknir! Uno degli ultimi sette saggi! Purvurur, Garen, Pastararin, Giugiar, Taram, Fusciusc e Tarin He!"


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me