Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 23:28
Maf chirurgica. Ottimi i colori e la composizione. Si poteva optare per un diaframma più chiuso a favore di una pdc maggiore (imho) Ciao, lauro |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 12:40
Ciao Lauro, grazie deil commento, i suggerimenti sono sempre utili e apprezzati. Simone |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:22
Complimenti Simone, sicuramente un "classico" ma perfettamente... interpretato! Ciao, Paolo |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:26
Ti ringrazio Paolo, diciamo che per fare il classico ho sofferto parecchio, faceva un caldo e se non ricordo male erano le 14 del pomeriggio o comunque giù di li. Per arrivare dove ci sono queste acacie fossilizzate bisogna fare una camminata di 30 minuti. Insomma una gita di piacere.... Simone |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:34
“ ...Per arrivare dove ci sono queste acacie fossilizzate bisogna fare una camminata di 30 minuti... „ Mi sa, allora, che per le mie gambe diventa quasi... impossibile! Peccato perchè, prima o poi, mi sarebbe piaciuto... "passarci"! Ciao, Paolo |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:41
Paolo non preoccuparti, ci sono riuscito io e di gambe me ne intendo, diciamo che sono passato per parecchi anni, fin dalla nascita per le mani dei chirurghi. Poi più che la camminata che ti stronca è il sole e il caldo. Se ci vai cerca di andarci alla mattina presto, un consiglio così da chi ci è passato. Simone |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:43
Grazie mille per il... "sostegno"! Evidentemente abbiamo parecchie cose in... comune! Ancora grazie mille e a presto! Ciao, Paolo |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 17:48
Di niente, ciao Simone |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:16
Un classico, ce l'ho anch'io nelle gallerie,. Bisogna fare una bella scarpinata! ma ne vale la pena. Prova a raddrizzare l'orizzonte. |
| inviato il 07 Dicembre 2018 ore 19:19
Ciao Italo grazie della visita e della vista, non hai tutti i torti e da raddrizzare provvedo. Grazie ancora e buona serata. Simone |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 15:03
sempre molto belle le tue interpretazioni dei deserti namibiani caro amico Simone. sche letri che rimangono li chissà per quanto a fare compagnia alle dune piu allegre motivate dal loro colore... |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 7:55
Ciao Francesco Della Santa ti ringrazio per il passaggio e gradito commento. Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |