Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 248000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user133558 | inviato il 19 Gennaio 2018 ore 7:27
Bellissimo scatto - documento, complimenti Raffaele, ti auguro una buona giornata |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 19:24
Bell' immagine, ottima inquadratura. ...fa riflettere. Un saluto. Antonio. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 2:40
Felice Sempre gradita la tua presenza. Grazie. Raffaele. P.S.Aspetto. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 2:45
Antonio Benvenuto. Mi piacerebbe (non per vanità personale,nè per meriti che non ho) che tanti riflettessero,così,solo per farlo,e magari,potendo e volendo approfondire.... Scrivevo da qualche parte:La storia è l'unica cosa che l'uomo conosce di se stesso. Mi sbagliavo,avrei dovuto scrivere dovrebbe conoscere,dovrebbe. Ti ringrazio per la riflessione l'apprezzo molto. Raffaele |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 9:39
Grazie raffaele, personalmente, con quel "...fa riflettere" volevo sintetizzare (in senso generale) esattamente il tuo pensiero aggiungendo che, purtroppo, lo stesso uomo molto raramente impara qualcosa dai suoi sbagli e, a cause delle frenesie di oggi (troppo spesso tanto inutili quanto insensate), non c' è più spazio, visto che "non conviene", ne per il rispetto dell' altro ne per certi valori ormai sfumati... non voglio annoiare oltremodo, oltretutto "andremmo ad infilarci" in un terreno pericoloso. E' stato un piacere. A presto. Antonio. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 2:42
|
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 7:56
Ciao Raffaele , complimenti per le foto e per gli interessantissimi commenti alle stesse , offrono a chi ha la mente aperta degli ottimi spunti di riflessione . Ti riporto una frase che ho posto a commento di una mia foto “ come giustamente dici è la storia , il problema però è la scarsa memoria degli uomini e la costante superbia nell'ignorarne gli insegnamenti . „ , anche questo forse è uno dei motivi di questi errori collettivi reiterati sempre con le stesse modalità. un caro saluto Silvano |
| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 10:22
Silvano Benvenuto. Scrivevo sopra,che la storia essendo prodotta dall'uomo,dalle sue idee,dal suo fare,dovrebbe essere l'unica cosa che lo stesso dovrebbe conoscere.Personalmente,ho fatto una scelta precisa.Essendo un asino,posso occuparmi prima di talk show,di pettegolezzi (non mi piace "Gossip") di festival, di tramonti sul mare cosce e seni al vento,senza sapere prima perchè sono qui? Allora mi sono dato al conoscere quello che ho intorno,gli uomini che hanno consentito ai miei genitori di esserci. Legittimo occuparsi anche di festival e seni,ci mancherebbe,ogni individuo sceglie il cibo che preferisce, per il suo cervello.Tante sono le persone che ci hanno consentito di stare alla tastiera,non ultimi i cosacchi,e non ultimi tutti i morti,da qualsiasi parte ci sono stati. Certo,la grande politica vuole che da vivi siamo persone paganti,da morti siamo statistica,senza andare a spiegarlo però a vedove,mamme,figli di chi e morto in modo orribile nei lager,nei gulag,nelle trincee o in un banale incidente di lavoro. Silvano,sono logorroico nel parlare,prolisso nello scrivere,e mi obbligo a fermarmi,altrimenti annoierei pure te,ma riferendomi alla tua frase sull'ignoranza degli insegnamenti,mi piace osservare,e ti rispondo con il titolo di un'altra foto,rubato al grande Leo Longanesi "Non è la libertà che manca,mancano gli uomini liberi" Se sappiamo spezzare le catene di una "cultura" impostaci dalle mode,a loro volta dettate e pilotate dai potentati economici-politici,se sapremmo liberare la nostra mente dai condizionamenti,guardarci dentro,conoscerne i desideri,voglie non dettate dalla televisione (possedendone 5,non n'è guardo una) se avremmo la capacità di curarci una malattia vera e non quella che ci creano le case farmaceutiche,o comprarci una camicia fatta da un sarto,magari solo 3 in un anno,e non quelle da 9 euro e 90 centesimi comprandone 35, forse,allora,chi vuole,potrà interessarsi pure a sapere chi dovrà ringraziare per esistere. Ti ringrazio della riflessione, della visita e di avermi fatto conoscere una storia di cui ignoravo l'esistenza,ma di cui tempo permettendo,mi occuperò. Con stima. Raffaele P.S. Oltretutto,per vivere,di quante foto della torre di Pisa e di gattini,abbiamo bisogno? |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 15:03
Ciao Raffaele, oggi avevo bisogno di parole e immagini, che non parlassero di tutto quello che hai menzionato sopra e sono venuta a trovarti! Un abbraccio Marisa |
| inviato il 16 Febbraio 2018 ore 7:43
Marisa Hai fatto bene,ogni tanto una scappata fuori dal recinto ci vuole,e per me ospitarti è sempre piacevole,e ti ringrazio della compagnia. Raffaele |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:26
Giornata felice per me, ne parlo con mia moglie Marisa insegnante in pensione da poco. Grazie FB |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 5:46
Immagino abbia integrato bene il mio piccolo racconto. Grazie a tutti e due. Raffaele |
|
![RCE Foto](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/rce_banner/zbnr_1737060481.jpg)
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |