Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 20:06
vedo un appiattimento delle persone...è una deformazionme prospettica? |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 9:12
blade non mi piace molto l'effetto bolla..... è troppo marcato per il mio gusto l'inquadratura e bella ,come la scena e la location... però il flash ha appiattito tutto |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 16:01
A 14 mm deforma il 4% visibile ma non esagerato, considerate che questo genere di foto non sono posate si fa tutto di gran fretta, se fossi stato più in "bolla" sicuramente era meglio ;-) al flash si è un pò condizionati, troppa poca luce, per un momento che è vietato sbagliare.....per il resto se ci pensate tra l'angolo alto della foto e fuori, non oso immaginare quanti stop ci fossero e a 800 è un grandissimo risultato avere la leggibilità di tutto.... per il resto commenti costruttivi fanno sempre piacere ;-) |
| inviato il 18 Ottobre 2012 ore 23:32
io avrei osato il "luce ambiente" considerato il "mostro" che ti porti dietro |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 0:12
Riusciresti dal RAW ad avere un'idea di quanti stop effettivi ci fossero di differenza tra centro e bordo? Voglio dire per avere a 800 ISO tuttta quella grana (mi riferisco all'invitato a destra dell'immagine con la 1DX in mano ) quanto hai aperto le ombre di questa foto? Avendo il fascio di luce sulla sposa avrei cercato una luce ambiente o piuttosto il flash lo avrei direzionato sugli invitati per compensare la differenza di esposizione, facile a dirsi poi ovviamente sul momento bisogna vedere....penso comunque che il problema più grande di questa foto sia il fatto che tu non fossi all'altezza giusta per scattare, perchè tutte le persone hanno un aspetto naniforme |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 14:47
Io indietreggiavo ed ero più alto su di una padana dove dopo c'è l'altare, non lo potevo togliere, rumore? 800 iso in HDR dallo stesso raw, sto giocando con SNS-HDR....levarlo nelle ombre sarebbe un attimo e la gamma enorme a 800 resta .... diciamo che foto dinamiche a partire dallo stesso raw a 800 iso prima non erano proprio fattibili con questa gamma, statiche no problem ovvio! ... luce ambiente? solo candele per terra e la luce dall'entrata stop! |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 14:54
Ciao Blade, peccato l'effetto hdr risulta un pò marcato nei visi del padre e di sua figlia.. inoltre trovo che disturbino quelle due "chiazze" sulla sinistra accanto al portone d'ingresso principale, tolgono la simmetria alla foto. |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 15:43
ahahahah che faccio stucco il muro? nel costume comune con un buon lavoro di clone chiunque le avrebbe tolte, io invece per come la vedo no! per HDR posso dirti che sto continuando a fare prove con questo software molto potente, che devo ancora controllare, però devo dirti che anche la foto non HDR, mascherata e recuperata da un pò la stessa impressione cmq si in questo devo migliorare |
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 13:42
Si, con fotosciop cs7 c'è anche la cazzuola come strumento  Mi sa che allora è il recupero della foto che quelle marcature sui volti e anche sul vestito, dando un pò di grigino.. andrà meglio the next time.. ;) |
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 15:31
|
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 18:14
Io comunque avrei impostato più iso invece di 800,perché vedo i visi delle persone abbastanza spenti visto che sono anche abbronzate dal sole! Però la potenza del flash niente male visto la distanza fino alla porte d'entrata!!Grande Blade_71!! |
| inviato il 20 Ottobre 2012 ore 20:28
Mi sembra la tipica illuminazione di quando si lascia montato un diffusore tipo Gary Fong e si spara il flash diretto sul soggetto e non di rimbalzo come previsto per questo diffusore. La parabola non puo' coprire una copertura adeguata rispetto ai 14 mm di focale e chi e' fuori dal fascio di luce primario viene illuminato da una luce minore ma comunque molto diretta, si nota ad esempio sul riflesso sul naso sella signora sulla sinistra della foto o sulle sue calze. Secondo me inquesti casi funziona meglio il diffusore per le lenti grandangolari integrato nel flash che attraverso i piccoli prismi colpisce i soggetti in modo piu' uniforme, avrebbe illuminato anche meno lo sfondo rispetto al primopiano. Per il resto condivido i commenti di Barone. |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 21:46
Per quanto mi riguarda, hai scattato un'ottima foto, spontanea e sorridente. Ottima la padronanza tecnica hai saputo gestire al meglio la luce esterna e quella del flash, complimenti. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 9:56
Grazie! |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 15:50
Barone ha detto tutto, Marinaio ha completato |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 16:00
Peccato che il diffusore sul flash non avrebbe mai creato un cerchio, che era quello che volevo creare... poi a mettere un diffusore e fare la stessa foto che fanno 800 mila fotografi era facile, come lo era anche questa, sempre che la si riesce ad immaginare prima, in un tempo che in quel momento è pari a 0 ... |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 23:28
ma sti momenti pari a 0 dove? un fotografo di matrimonio l'unica cosa che non "governa" é il prelato che svolge la funzione. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 2:35
Mickey, premesso che non ho mai fatto il fotografo professionista al matrimonio, ma credo che una parte degli scatti siano intuizione istantanee e non programmabili... sbaglio? Attendo correzione ;) |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 9:02
Non sbagli Myeyes, tante volte ho programmato cosa fare durante un servizio matrimoniale ma accade sempre qualcosa che ti fa cambiare i programmi. Per esempio, all'uscita dalla Chiesa durante il getto del riso, sapeste quante volte dei bambini, lasciati liberi dai genitori, abbiano rovinato la foto piazzandosi proprio davanti scena. Io resto del parere che la foto di Blade è molto riuscita. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:55
@Myeyes @Fulvio Grazie avete detto tutto voi... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |