Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Agosto 2011 ore 15:16
Davvero gradevoli questi giochi di luci e fumo. Bravo! Ciao |
| inviato il 30 Agosto 2011 ore 15:22
Grazie Joeb, è un passatempo delle giornate invernali. |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 15:22
bella e originale |
| inviato il 03 Agosto 2012 ore 19:07
bravo, bella foto, come fai a farle ciao ale |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 11:01
Grazie mille ai due Alessandro. Per questo tipo di scatto ci vuole il buio assoluto e un fondo nero, un bastoncino di incenso, uno snoot per flash e un po' di pazienza; per la focale va bene anche un 50 mm, l'aspetto più impegnativo è ovviamente la messa a fuoco e l'illuminazione, lo snoot serve per concentrare la luce solo dove serve, bisogna provare con varie impostazioni sia di potenza che di posizione (dipende dal tipo di flash), per la messa a fuoco si può fare una prima focheggiatura, a luce accesa, sulla punta del bastoncino, una volta acceso, quando il fumo inizia a salire, si corregge e spenta la luce si scatta, macchina sul cavalletto e scatto remoto, diaframma f 8, ma anche qui dipende dalla focale utilizzata. Così è come opero io, ma in rete ci sono tanti tutorial, come anche per gli scatti alle gocce, sperimentare è la cosa migliore, anche attingendo da metodi differenti. |
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 19:41
oddio, ora mi cerco su wiki cose' uno snoot, dunque i colori vengoo dall'illuminazione? grazie ciao ale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |