Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 17:20
Uno scatto un po' estremo, ma di buon gusto. A mio parere avrei chiudo un attimino per avere la prua a fuoco, diciamo fino alla galloccia. Comunque è un'immagine che mi piace in quanto evocativa e pulita e lo sfocato è di grande qualità. Complimenti Gabbia65 |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 11:28
Grazie per il commento Gabbia65. In effetti è uno scatto un po' estremo. Ci poteva stare una maggior chiusura di diaframma. Sono passato da poco al full-frame e sto riscoprendo l'utilizzo delle grandi aperture, che con l'aps avevo un po' perso. Diciamo che mi sembra di tornare ai tempi della pellicola anche se la plasticità d'immagine dello Zeiss planar 50 1,4 il 50 1,4 Canon non la restituisce. Ma forse è un limite del digitale rispetto alla pellicola. Mah... grazie per il passaggio Ciao! |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 13:09
Caro Francesco, io ho una mia teoria, basata sul nulla cosmico, in quanto non suffragata da dati oggettivi. Questa teoria mi dice che le ottiche di un tempo, quando c'era l'analogico, erano costruite con maggior cura, proprio per il fatto che era difficile pensare di correggere i difetti dell'ottica in fase di stampa. Oggi, con i computer che correggono addirittura in automatico le aberrazioni dell'ottica e le distorsioni, certe raffinatezze è possibile che siano meno spinte, anche per una questione di costi in relazione ai prezzi di vendita accettati dal mercato. Soprattutto con le ottiche molto luminose, anch'io ho la sensazione che lo sfocato di un tempo fosse di altra levatura. Chi arriverà fra 20 anni, forse vedrà le reflex digitali con un certo rimpianto e non ricorderà nulla dell'analogico. Io, per non sbagliarmi, conservo ancora una Nikon FM ed una Rolleiflex e non ti nascondo, con una certa nostalgia. Ciao Gabbia65 |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 14:15
...idem: Contax 167 MT e 28, 50 e 135 zeiss... Magari proverò a montare il 50 zeiss con adattatore su Canon digitale. Così, giusto per fare qualche confronto... Un saluto! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |