JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81826
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 19:11
Vedo differenze a favore del file Fuji, sottili ma palesi e che si assotiglierebbero o allargherebbero a seconda dell'ottica e dei diaframmi utilizzati. Sono tutt'altro che un esperto però come ti hanno già detto, un test del genere, con questa luce, ha davvero poco senso e se è questo il tuo ambito di utilizzo penso di poter dire senza tanti dubbi (seppur non abbia provato nessuna delle due macchine, ho solo elaborato qualche file per sfizio personale ma non è importante) che un eventuale passaggio non avrebbe alcun senso.
Il mio test (ho avuto in mano la macchina per tre minuti circa) è stato solo per la nitidezza, come ho già scritto, e ti assicuro che più apri i files e meno differenze ci sono o perlomeno non cosi lampanti da giustificare il doppio del prezzo. Non sono un fotoamatore la mia era constatazione su cosa ho visto. Ritengo che se uno deve passare ad un medio formato da una Canon o Nikon di ultima generazione deve fare un salto più alto, le nuove tecnologie delle mirrorless a 50 megapixels sono troppo performanti. Grazie per la risposta ;)
user81826
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 20:53
Riguardo alla risoluzione i file li ho aperti ingrandendo perché onestamente non riesco a vedere differenze non facendolo. A livello di risoluzione probabilmente non c'è quasi alcuna differenza se metti sulla Canon un'ottica che riesce a risolvere quello che offre il sensore, altrimenti... Però le tue considerazioni sono troppo limitate, il sensore è fatto di ben altro.
Non sono troppo, sono limitate appunto, alla nitidezza e basta. Il sensore è fatto di altro senza dubbio e che non si fermi solo alla nitidezza non c'è dubbio. Ciò non toglie che quello che ho mostrato non me lo sono inventato. Grazie ;)