Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:08
soggetto splendido a parte.. leggo f4 e immagino eyeaf.. perché non vedo un occhio sharp nei 37 mpx? forse il cellulare non mi apre il JPEG fullreZ? |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:15
Gli occhi "sharp" sono i due centrali (le ciglia, l'iride è già leggermente oof), gli altri sono fuori della pdc. Ho lasciato volutamente l'immagine un po' morbida; il margine di intervento è amplissimo. Ovviamente eyeaf. Ah, siamo a 2.000ISO... |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:20
Aiutatemi a capire in una foto come questa (peraltro bellissimi i bimbi) quale occhio si sceglie? |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:23
Quello dove va l'occhio, credo si veda chiaramente. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 18:24
Sx bimbo direi |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:14
uhmm.. la differenza di standard Otto. Ovvio che il contenuto è qualcosa di familiare e di affetto ed è ingiudicabile. ma quando io parlo di af , e di bigmpx che non sbaglia mai, intendo qualcosa che mi permetta di avere sempre e cmq risultati migliori e questa finiva nel cestino di c1. Siamo a f4, non 1.8 o 1.2.. e siamo a 2k ISO che sono nulla. vedere le immagini di altri a piena risoluzione mostra la differenza di standard di ognuno di noi e mette tanti ammortizzatori sui pareri che diamo a fotocamere e lenti. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 21:31
niente Otto.. la colpa e' del sito.. su smartphone non vedi anche se clicchi sulla originale, la stessa qualita' dell'immagine. Ho dovuto RUBARLA su win per poter vedere per bene cosa fa l'hardware. |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 8:34
Sì Uly, su smartphone la visualizzazione hi-res mostra dei limiti. Come hai potuto vedere, non era affatto da cestino. Anche se un diaframma più chiuso sarebbe stato sicuramente più appropriato. |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 14:07
Bellissima foto. Molto 'naturale'. Complimenti. Posso sapere che adattatore hai usato? Sto cercando di capire quali funzionano meglio per ottiche Canon. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 0:01
Sigma mc-11. Funziona benissimo. |
user92328 | inviato il 10 Dicembre 2017 ore 12:00
Qua siamo all'apoteosi della tenuta iso... 2000 iso a 37 Mp difficilmente qualcuno osa pubblicare, tranne che per fare una prova, ma no con questa qualità.. invece qui, può proprio prendersi l'abitudine di pubblicare anche tutti i giorni a 2 mila iso.... Ulysseita dice che non sono poi cosi tanti, si certo per chi publica a 2,5 Mp, ma non di certo a 37 Mp... E diciamolo che è semplicemente uno spettacolo....!!! Le Big Mpx Canon, hanno la stessa tenuta della A7 liscia... infatti, da quello che vedo in giro, con la mia a7 a 5000iso forse che va anche meglio della big, perchè anche io posso ridurre il file e guadagnarci in nitidezza, mica lo si fa solo con le 50 Mpx... Ho fatto delle prove fino a 5 mila iso e sono in line con i file delle big Mpx, anche riducendo i file delle big... |
| inviato il 13 Dicembre 2017 ore 11:01
Bellissima foto. esprime una grande dolcezza e una grande affettuosità fra i due bellissimi bambini. Nonostante sia resa più morbida, il dettaglio, a 2.000 iso è, per me che non sono esperto, impressionante. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |