Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user137840 | inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:45
la signora anziana in fondo si sta girando i pollici, è l'unica che... "Pensa". |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 22:49
L'avevo notato, consolante almeno una.. si salva. grazie del commento . Marino |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:31
Nessuno apre bocca.....solo occhi incollati al cellulare Ciao |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 23:58
Veramente sconsolante, siamo ridotti male |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 0:04
...abbiamo toccato il fondo...ci vuole un bel coraggio a chiamarlo progresso, bellissimo documento Marino! Saluti Paolo. |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 0:42
Ciao Paolo, sapessi quante volte mi sono posto la stessa domanda, una marea di zombi Ciao Marino |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 5:03
Che mondo triste!!Un bello scatto Bruno |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 7:38
Bruno ragione da vendere Marino |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:32
Il titolo, non so se per ragionata casualità o per evidente affinità, riprende un romanzo di Moravia da cui fu tratto un film di discreta fattura. Ciò che mi pare ineluttabile è, tuttavia, la "lettura" di una sia pur indotta (a mio parere) decadenza sociale. Osservo ogni giorno il reiterarsi di scene incredibili ove, contando i passanti, arrivo ad una media 80% 20% fra quelli immersi nel loro smartphone e quelli "liberi". L'uso dello smartphone induce ad appiattimento passivo, al non pensare, placebo lenitivo di molto squallore; ancorché annulla qualsiasi privacy, con un controllo sociale degno della DDR di qualche decennio or sono. Vorrei vedere cosa tengono in tasca molti che, più o meno, a parole , condividono quanto sto scrivendo. La mia è una sofferta (sarebbe comodo in certi casi) non appartenenza. L'ho buttato il 2.9.2015 riesumando un vecchio apparecchio con il quale, al massimo, parlo con qualcuno. Scusa lo sproloquio. Trovo questa foto molto bella, perfetta per documentare e non solo. Ciao Marino. Paolo |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 10:40
Gran bella composizione che rispecchia purtroppo l'attuale isolamento dalla realtà. Ciao Rod |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 14:23
Sparita con l'idifferena, l'educazione, la sensibilità, cedere il posto ad una persona anziana in difficoltà non è gadget da smartphone.. che vergogna. grazie della solidarietà Marino |
user137840 | inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:03
...si, ma perché " paesaggio con elementi umani"? capisco l'elemento umano ma il paesaggio dov'è? |
| inviato il 01 Dicembre 2017 ore 15:54
Forse mi son scordato di spostare, provvedo subito Filippo grazie della segnalazione |
user79089 | inviato il 27 Dicembre 2017 ore 14:03
Bellissima immagine e ottimo documento ma che tristezza ... Ciao Ignazio |
| inviato il 27 Dicembre 2017 ore 16:31
Una civiltà di fantasmi, triste davvero, grazie Ignazio. Marino |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |