Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Ottobre 2012 ore 9:42
scatto molto bello. |
| inviato il 12 Ottobre 2012 ore 21:02
Grazie Giancarlo finalmente un commento, se non altro perche' e' una pianta che cresce solo in quella zona dell'Ecuador. E' una distesa enorme e le piante arrivano sino ad un'altezza di sei sette metri. Se le osservi bene sembrano e hanno la stessa morbidezza delle stelle alpine. Magari ne metto un'altra col particolare del fiore che e' molto bello. Anche questa e' stata fatta con una compatta. |
| inviato il 12 Ottobre 2012 ore 22:04
Ciao Lully, se vuoi che le tue foto vengano commentate, devi inserirle in FORUM scegliere la categoria a cui la tua foto appartiene ( uccelli-panormi ecc..) ed inserirla nell'area COMMENTI, dopodichè sarà + facile che venga commentata.Spero di esserti stato di aiuto.Ciao Giancarlo |
| inviato il 25 Ottobre 2012 ore 22:44
Ciao Lully, molto bello questo scatto! Azzeccata la composizione che nonostante il ripetersi del soggetto non hai reso affatto monotona creando, al contempo, un bell'effetto di profondità. Brava! Ciaoo Michela |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 0:29
Ti ringrazio per il tuo apprezzamento. Quella localita', come tutte in effetti siamo in Ecuador, era a piu' di 3000 metri per cui ho faticato tanto a camminare per ammirare questa meraviglia. Prima in salita e poi in discesa sino alla laguna, dove si intravedevano quelle piu' alte. Sembravano enormi stelle alpine spinose e invece erano morbide come velluto. Ciao e grazie ancora. |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 20:52
bella ripresa buona la profondita' dello scatto brava |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 15:33
bello questo effetto regalato dalla natura, io clonerei l'angolino in alto a destra. brava ciao roberto |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 18:50
Questa è davvero una bella foto! Complimenti! Concordo con Roberto in merito alla "clonazione". Ciao, Adolfo |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 17:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bella. ben gestito. Beautiful. well managed. |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 19:30
Jahromi, thank you for your visit, Lully |
| inviato il 07 Aprile 2013 ore 10:26
Scatto non comune che esprime al meglio quel tipico ambiente. Complimenti! Ciao, Sebastiano |
| inviato il 07 Aprile 2013 ore 20:06
Grazie Sebastiano dei complimenti. Ciao, Lully |
| inviato il 09 Maggio 2013 ore 15:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Amo questo filmato. Grande composizione, modello e colore. Bravo. Ciao I love this shot . Great composition, pattern and colour. Bravo. Hallo |
| inviato il 09 Maggio 2013 ore 18:44
Contenta ti sia piaciuta questa pianta endemica di quella zona dell'Equador. Grazie e ciao ciao Lully |
user20639 | inviato il 19 Novembre 2013 ore 18:10
Sei stata fortunata e brava a trovare un posto così bello e primitivo. Ciao |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 22:31
Non vorrei deluderti ma il posto non l'ho trovato io, bensì faceva parte, fortunatamente, del tour organizzato. E' stata la prima tappa ed è stato difficoltoso camminare a 3.300 m. quando non si ' abituati. Ti ringrazio del passaggio molto gradito. Ciao ciao Lully |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:34
Composizione davvero molto ben curata! Complimenti! Ciao, Paolo |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 15:40
Grazie Paolo, sei molto gentile. Buona serata Ciao ciao Lully |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |