Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Novembre 2017 ore 22:00
Come ti ho appena detto in privato trovo che la foto sia spettacolare. Taglio e cornice funzionano alla perfezione; il posto è incantevole ma il punto focale è quella roccia in primo piano che fornisce la direttrice principale per lo sguardo. Good job Editor |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 22:34
Avrei fatto un lieve taglio in alto e sul lato sx dell'immagine Bellissima la resa del Foveon in questo tipo di foto |
user4758 | inviato il 07 Novembre 2017 ore 8:50
Che dire... c'è poco da dire! ottimo b/n, ottima PDR e ottima location! bravo! |
user72446 | inviato il 07 Novembre 2017 ore 8:53
La foto mi piace molto nel complesso. Anche il fatto di metterci la cornice..... Hai trovato il giusto modo di valorizzare la foto e il suo bianco e nero |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:25
ero curiosa di vedere questo foveon di cui tutti parlano. ora attirerò su di me l'idea funesta di tutti. il primo piano mi piace, ma la cascata la vedo impastatissima. è un problema mio o del mio pc? cmq apparte questo bellissimo scatto con grande profondità. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:39
Grazie a tutti. “ il primo piano mi piace, ma la cascata la vedo impastatissima. è un problema mio o del mio pc? „ Probabilmente tuo... C'è una spiegazione. Il fuoco ricade sui sassi in primo piano il diaframma è a f/11, il fondo è semplicemente sfocato. Ci sono diversi modi per avere tutto a fuoco. Il più semplice è la doppia esposizione, una per il primo piano, l'altra per lo sfondo, e poi fai un blend. Quella più onerosa, è l'utilizzo di un obiettivo tilt & shift, che ti permette di focheggiare su un piano allungato. Ho provato a fare scatti a f/20, indubbiamente ottieni la cascata meglio focheggiata, ma la diffrazione ti penalizza il primo piano. Essendo contrario per principio a fondere più immagini distinte (per me la foto è uno scatto solo e ne accetto i limiti), tocca tenersi la foto così com'è... “ cmq a parte questo bellissimo scatto con grande profondità „ Forse il senso di profondità ti viene anche dal fatto che non tutto è a fuoco. Senza forse... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:49
no ma dai? ma davvero? non lo sapevo che lo sfondo si sfuocava! ahahha non era a questo che mi riferivo. mi riferivo proprio alla qualità dello sfuocato, che più che sfuocato mi sembrava impastato. boh vabbè sicuramente impressione mia eh... |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:52
C'è un'altra cosa che mi sono scordato di dire. Per la prima volta ho usato "salva per il web". Questo perchè normalmente lavoro in Adobe rgb. Il risultato è stato un'aumento della chiarezza, che nello scatto originale non c'è e lo smarmallamento del fondo. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 11:54
ah ecco, allora ci sta che sia quello il problema!!! |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 12:12
Sai gia cosa penso, se non fosse per lo sfondo e per la parte sinistra (ma a cui hai dato spiegazioni) sarebbe stata perfetta. La parte inferiore è invece nitidissima come sempre. Trvo efficace l'uso della cornice e la composizione....ma non mi aspettavo errori in questo senso |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 12:27
"se non fosse per lo sfondo" quindi ci vedo bene... fiuh. pensavo di avere le allucinazioni ahahaha mi fate venire i complessi voi mostri sacri |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 13:08
La foto mi piace molto, funziona tutto molto bene, dalla composizione, al b/n, alla resa, dov'è un piacere perdersi nei dettagli del primo piano. Guarda... anche la cornice non mi dispiace Tuttavia personalmente avrei aperto un po' di più il diaframma, perché la cascata così... leggermente sfuocata, non mi piace. O è nitida oppure no... Personalmente son d'accordo con la tua scelta di mettere a fuoco sul sasso, funziona bene, ma ripeto se la cascata fosse stata leggermente più sfuocata l'avrei preferita... ne avrebbe guadagnato in profondità lo scatto, imho. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 13:44
Ottima foto, bella la composizione anche se non adoro sempre il b&w su certe tipologie di foto. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 14:01
Bella mi piace, concordo con Lacio sui paesaggi preferisco i colori, ma comunqur bellissima foto. |
| inviato il 07 Novembre 2017 ore 18:39
viva i colori, per i paesaggi poi... come dice Fontana il bianco e nero è artistico di per sè, non essendo naturale, quindi a colori è più difficile fare buone foto questa ci potrebbe rientrare per la composizione molto curata ma non per le luci bruciate sulla sx |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:00
La foto mi piace e rendono bene sia la cornice che il taglio quadrato. L'unico piccolo difetto è la cascata fuori fuoco, per il resto un'ottima foto. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:41
Il bn si vede raramente per i paesaggi, quindi quando c'è a me piace Vedo una luce molto dura però, forse sbaglio ma andrebbe scattata in un altro orario |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:12
Ammazza che qualità il Sigma 12-24 art! Bello scatto complimenti. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:21
La foto è molto bella. Io però avrei messo a fuoco la cascata, lasciando fuori fuoco i massi in basso, per il resto come ho detto è suggestiva, mi piace |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |