Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:08
Bei ricordi di mestieri in estinzione......strabella. Ciao, Raimondo |
user125134 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:10
"È arrivato l'arrotino e l'ombrellaio..." Strillava... Ma quanto siamo vecchi amico mio... che nostalgia. Un saluto affettuoso Danilo |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:23
Grazie Raimondo; diciamo pure ESTINTI purtroppo Danilo carissimo; l'età c'è ma sfruttiamola per questi ricordi. Ho letto il tuo commento in cui citavi una canzone di un grande cantautore; pensa che io stamattina mentre mi radevo ne stavo canticchiando un'altra densa di significato. "siamo figli di sua maestà il denaro" riferendomi ad un pensiero sulla difficoltà di essere padre. Un abbraccio e dimmi quando ci vogliamo vedere. |
user125134 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:42
Riorganizziamo quando vuoi. Un saluto Danilo |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:15
Quando vuoi significa mai |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:44
bel reperto archeologico anche il colore sa di antico ciao Ezio |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:52
Grazie Ezio sei molto gentile. Un saluto Raffaele |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:26
Ma guarda,la bici del "muleta“,o arrotino. Questa è a tre ruote,ma io ricordo di piu quella a 2,con il cavalletto per alzarla da terra ed usare i pedali per azionare la mola,con l'acqua che bagnava il tutto,per raffreddare la lama.L'arrotino,però era furbo,lui preferiva un buon bicchiere di vino per ritempare le energie dopo le varie affilature,visto che era sempre circondato da massaie e non,quando arrivava nella corte della cascina,e il lavoro non gli mancava,anche era quasi sempre presente una mola fissa nelle cascine,ma la sua mano era migliore,ed i coltelli piu usati erano per lui. Ciao,Alessandro. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 18:04
Bellissimo scatto e bella testimonianza del tempo che fu ! Complimenti Raffaele ! Ciao |
user113787 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:31
Ottimo esemplare; un mestiere che sta scomparendo... quanti ricordi. Ciao Raf. Giovanni |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:17
Ciao Raffaele, vecchi ricordi e bel documento! Ciao Maurizio |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 20:52
Bellissimo scatto-documento, anche per bei ricordi Un abbraccio caro Raffaele Pietro GS |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 20:34
Bella ma peccato per il mooosso |
| inviato il 21 Ottobre 2017 ore 22:05
Me li ricordo anch'io, da bambino... come in quella vecchia canzone dei Gufi... Bravo, bel documento. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 9:25
Telecom mi ha rimesso a posto la ADSL e pertanto..........un bel grazie a tutti voi cari amici. Buona giornata Raffaele |
user25351 | inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:10
Me lo ricordo bene!! Bellissimo documento ormai storico . |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 15:39
Ma come fai a ricordarlo? Sei una ragazzina Mary con le ballerine turchese. Ciao e grazie |
| inviato il 29 Ottobre 2017 ore 10:53
Bel documento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |