RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Spider

 
Spider...

Macro

Vedi galleria (6 foto)

Spider inviata il 05 Ottobre 2012 ore 23:01 da Gando89. 8 commenti, 666 visite.

a 50mm, 1/200 ISO 400, mano libera.

Un piccolo ragnetto che aveva costruito la sua ragnatela tra un alberello e una siepe



Vedi in alta risoluzione 12.2 MP  

Piace a 2 persone: Jerva11, Roberto1977


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 14:43

Ciao! Una curiosità..come hai fatto a fare una macro come questa con un Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS?? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 17:16

Ciao.
Ho comprato un anello invertitore, un aggeggino da 4 soldi (pagato 10 euri su ebay) che permette alla macchina di montare l'obiettivo al contrario in modo da poterlo utilizzare come un obiettivo macro.
I risultati sono stupefacenti come vedi (non perchè sia bella la foto ma perchè con un obiettivo standard ottenere tali ingrandimenti è un sogno) e non c'è bisogno di spendere 400 euro per un'ottica dedicata.
Certo ci sono pro e contro
I primi già citati, i secondi sono che si perdono gli automatismi (messa a fuoco ecc), bisogna stare vicinissimi al soggetto (e per vicinissimi intendo nell'ordine dei 10 cm massimo, molto spesso meno) e c'è bisogno di molta luce, quindi se è una giornata luminosa niente c'è, in caso contrario c'è necessita di un flash esterno con magari anche il cavetto per tenerlo non sopra la fotocamera ma di fianco o dove non produce ombre.
Per quello che mi riguarda il flash non l'ho preso e nonostante il ragno sia stato uno dei primi scatti fatti con questo metodo ne sono più che soddisfatto!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 18:12

Con un inquadratura verticale avresti evitato il taglio delle zampette... peccato.

Ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 19:30

Complimenti! Direi che l'anello invertitore funziona alla grande!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 21:06

Bello scatto...ma anch'io non avrei tagliato le zampe. Ciao Ivan

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2013 ore 22:11

Grazie a tutti per il consiglio delle zampette
In verità non è stata una scelta ponderata..
Ero appunto ai primissimi scatti e mi sono concentrato solo sul mettere a fuoco il meglio possibile quello che riuscivo del ragno.
Con l'anello invertitore, senza un cavalletto o l'appoggio a terra stare fermi è un'impresa quindi mi ero concentrato su quello.
In ogni caso vi ringrazio, la prossima volta sarà perfetto!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2013 ore 12:25

Carino questo Araneus diadematus e complimenti per l'anello invertitore, direi che funziona ;)

Ciao,
Marcello

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2013 ore 2:37

Grazie Marcello!
Soprattutto per aver fornito il nome del mostriciattolo che data la mia approfondita conoscenza in materia di aracnidi era stato rinominato col nome scientifico di "ragno 1!" :-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me