Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 17:23
ottimo scatto che sottolinea la drammaticità della situazione mettendo in relazione la figura con la propria ombra , quasi fosse la coscienza , bellissima , Andrea |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 17:28
Grazie mille. Gianluca. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 18:02
Davvero una bellissima galleria, per quanto amara e triste. Complimenti. |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 22:18
Quoto Andrea, ottimo documento. Un saluto, Paki |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:21
Bel documento, complimenti |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 0:09
Un ottimo scatto Mi piace molto |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 2:41
Ottimo lavoro |
| inviato il 02 Settembre 2017 ore 15:14
Grazie a tutti. Gianluca. |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 1:16
@Paolo innanzitutto ti ringrazio dell'attenzione e cercherò di rispondere e darti il mio parere, l'intento e spiegare il lavoro ti assicuro attento fatto sulla foto. Chiaramente è come sempre la mia visione che può non arrivare a chi guarda o non piacere. Vado nell'ordine... Tutti gli elementi di disturbo che citi giustamente unitamente all'intero sfondo sono stati oscurati moltissimo in pp, ma per scelta li ho lasciati percepibili e l'eventuale clonatura, se intendevi questo, non la prendo praticamente mai in considerazione. In contrasto con la forte luminosità che ho esaltato della parte con l'ombra chiaramente centro di attenzione a me è sembrato di essere riuscito a rendere lo sfondo non disturbante, ma solo narrante. Sulle linee non sono d'accordo sul sistemarle in uno scatto di questo tipo. La foto deve rappresentare un qualcosa di destabilizzato ed a mio parere perderebbe parecchio raddrizzando le linee. Al bianco e nero ci avevo pensato, ma ho optato per una forte desaturazione del tutto ad eccezione del rosso della bottiglietta che ho così messo in risalto, cosa che non avrei potuto ottenere con il b/n, inoltre l'ombra ed il bianco su cui si trova li ho resi proprio b/n a forte contrasto e non lo erano del tutto. Sull'ombra ho ottenuto quello che volevo senza far praticamente vedere che c'è abbastanza pp. Il nativo è perfettamente a fuoco nello scatto come si può capire dal fuoco perfetto sulla bottiglietta che sta ovviamente alla stessa distanza da me. Ho scelto di sfocarlo in pp ed avevo il timore di esagerare e rendere l'effetto troppo innaturale anche perché ho sfocato anche tutto intorno e per terra dove invece ci dovrebbe essere una non piccola zona a fuoco, ma penso anche grazie al tuo commento che si percepisca ancora come naturale. I motivi della sfocatura sono due: uomo vero sfocato e sua ombra nitidissima sempre a supporto del racconto della foto; esaltazione visiva della bottiglietta che la porta al centro dell'attenzione. L'attenzione sull'ombra era ovviamente il mio intento principale e per me c'è sufficientemente. Ripeto che poi sono scelte personali più o meno riuscite e più o meno condivisibili, come sempre... Ti ringrazio ancora anche per avermi dato occasione di spiegare scelte ed intenti. Gianluca. |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 5:33
Ciao Gianluca... innanzitutto grazie per aver illustrato nei dettagli tutto quello che ci sta dietro a questa immagine e tutto il tuo pensiero a riguardo... Giustamente le scelte estetiche ed etiche, quando sono consapevoli e volute sono sempre da rispettare a priori.... Ognuno di noi ovviamente ha il propio punto di vista e gusto personale riguardo a tutto ciò che ci circonda... Fondamentalmente le condivido, cosi come le hai spiegate.... per una tua scelta ben precisa... Però onestamente su qualcosa rimango scettico..... Ti confesso che al contrario magari di altre volte, non ho "spaccato in 4" il capello ( me ne sono rimasti pochi.. ) ingrandendo e analizzando nel dettaglio... perché una cosa cosi.. BAM..!! Deve arrivare punto e basta..!!! Non sono le sfumature che devono fare la differenza... ma il messaggio nudo e crudo...!!! Arrivare mi arriva,è fuor di dubbio... ma non mi riesco a godere appieno il "momento"... per quel tavolo storto,li in mezzo che vuole essere il protagonista... e per quel cartello "gemello" della bottiglia, che è ancora più presente del messaggio di tutta questa storia...!!! Purtroppo è il mostro occhio che ci frega è ogni tanto decide lui dove guardare, e soprattutto queste due cose non e che mi destabilizzino... mi disturbano... mi distolgono.... ed è un peccato..!!! Oh... Gianluca... tutto il "pistolotto" prendilo con la giusta misura... nessuno vuole insegnare niente... se ne parla in amicizia... Ad esempio, la scelta del B&N... visto che anche tu ci avevi pensato... non la cestinerei a priori... Darebbe senza dubbio più valore al titolo, e a tutto il concetto che volevi esprimere... Ad esempio.. non so.. metti che non ci fosse la tua didascalia... e uno che non sappia dei noti problemi di alcolismo... per problemi suoi...( Che detto tra noi... saranno anche la maggioranza... vivendo noi in Italia... ) cosa vede...!!? Un nero che si beve una coca, perché e quello che tutti noi abbiamo nella testa, per via di quello che vediamo sempre in televisione... e la bottiglia rossa... "é UNA COCA COLA"...!!! Ma se io guardo solo l'ombra...!!!? A me da più da pensare.... Il mio subconscio, sempre per via dei condizionamenti di cui sopra, mi porta alla classica bottiglia dentro il sacchetto, di matrice U.S.A. e ad associarla, quasi in automatico, ad un problema di alcolismo... perché gia presente nella mia testa... A quel punto potrebbe essere non più necessaria la sfocatura sul nativo... perché se mi comincio a fare delle domande riguardo al contesto... ci ragiono... e qualche indizio in più potrebbe servire... e nel complesso "funzionerebbe" meglio forse... Chissà... è da provare... Azzarola Gianluca.... ero partito per una casetta al volo... e va tè dove sono finito.... Pero dai... almeno un favore fammelo.... quel cartello bianco... CLONALO....!!!!  Scherzi a parete spero di averti dato qualche spunto di riflessione in più... e credimi... se non mi piacesse cosi tanto.. di sicuro non avrei scritto tutto ciò...!!! Un caro saluto.... Paolo |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 8:53
No problem, non preoccuparti. Sí, mi è utile certamente il tutto. Il b/n appena ho un momento tranquillo provo a vedere il risultato che mi da. Per info, sulla clonatura non la faccio normalmente mai come ti dicevo e la cosa è legatissima alla mia filosofia fotografica. I miei scatti persino in avifauna sono sempre legati al caso ed all'attimo, dal soggetto umano o animale la mia presenza è sempre percepibile, al massimo metto i mm o un ostacolo naturale. Questo si lega al mio principale scopo che è il racconto di viaggio, di ciò che casualmente trovo nel mio percorso e che casualmente incontra me (cosa a cui molti non pensano, intendo che l'incontro è sempre doppio), e delle mie sensazioni senza forzature o aggiustamenti atti ad avere un lettore più interessato e stimolato. Chiaramente questo approccio fa perdere molte potenziali situazioni di grandi scatti spesso proprio per interferenze, come in questo caso. Ma è il mio scopo. Potrei continuare perché avrei altro da dire sempre su questo argomento, ma diventa un trattato. Oltre a ciò questa foto l'ho presentata a un concorso e non potevo clonare alcunché, anzi c'era troppa post ed infatti la versione che ho presentato è leggermente diversa da questa, senza sfocato da post ma più desaturazione nelle stesse zone. Un ringraziamento sentito per l'opportunità di spiegare un po' di cose, opportunità che ho raramente. Gianluca. |
user137840 | inviato il 01 Marzo 2018 ore 21:51
devo dire che l'ombra proiettata sul pannello bianco è, fotograficamente parlando, molto più 'loquace' del personaggio che l'ha generata, essendo quest'ultimo confuso e poco nitido nei dettagli del volto. questo per me è da ritenere un pregio piuttosto che un difetto. ho seguito con vivo interesse l'articolata discussione precedente e sono dell'avviso che parecchi elementi di disturbo contribuiscono a rendere confusionaria la scena. Ciao |
user51067 | inviato il 14 Giugno 2019 ore 11:52
Mi piace, per contenuto tecnico e per quello di cui parla... Bravo Sandro |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 8:01
Bellissima, complimenti |
| inviato il 11 Ottobre 2021 ore 23:28
Bello scatto e bello il titolo..il bn darebbe un plusvalore allo scatto.. Un saluto.. Andrea |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |