Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:22
Ciao Luigi, bello il primo piano con le "pieghe" della sabbia e mi piace anche l'atmosfera generale della foto, forse avrei cercato di abbassare la luminosità sullo sfondo e nel cielo per far risaltare ancor di più il primo piano. Cmq ottima foto, complimenti. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 8:59
Ciao Peda, comprendo il tuo punto di vista ma permettimi di dissentire. La chiave di lettura di questa foto (almeno nelle intenzioni, poi come al solito riuscirci è un'altra cosa ) è proprio la luminosità. Della sabbia, ma anche del mare e del cielo. Già nel raw le tonalità sono tutte molto chiare, luminose e con poco contrasto, grazie anche alla tipica foschia di quelle zone. Scurire lo sfondo avrebbe significato, oltre che "tradire" le condizioni iniziali, marciare in senso contrario alla resa che avevo in mente. Grazie mille per esserti fermato e avermi lasciato le tua impressione, sempre importante confrontatsi Un saluto |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:10
Figurati Luigi, sempre bello confrontarsi e vedere le diverse idee che si hanno su uno scatto. Grazie per la risposta articolata. Buona giornata |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 18:41
l'avevo addocchiata ieri sera velocemente,e adesso con un pò di tempo a disposizione posso valutarla meglio. per me è una bellissima immagine sia per la delicatezza dei colori e i loro accostamenti,sia per le linee dei vari piani che cambiano inclinazione e danno dinamicità alla scena,sia per le belle texture in primo piano che agganciano subito lo sguardo e ti accompagnano verso lo sfondo. mi piace proprio per la luminosità diffusa e il contrasto molto contenuto,azzeccatissimo ,secondo me,per rappresentare con eleganza e leggerezza la scena ripresa. unico appunto che mi sento di fare oltre a quella dell'orizzonte storto è ,forse,l'eccessiva presenza della stessa texture sulla sabbia.credo che anche il solo terzo inferiore avrebbe bilanciato meglio i pesi verticali della spiaggia del mare e del cielo. comunque complimenti per questa immagine ciao Simone |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:29
Commissario io ci provo a commentare le foto ma se te le commenti dopo di me mi fai passare proprio per il principiante che sono Cavolo, le tue analisi sono sempre ottime e precise. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 20:43
Peda,sono il primo dei principianti credimi,solo che ho ben chiaro in testa cosa mi.piace e cosa no.la tua indicazione sulla luminosità dello sfondo non è assolutamente sbagliata,è solo un modo diverso di interpretare la stessa scena,ma questo l'ho capito io e l'ha capito anche l'autore. Confrontarsi non ha mai fatto male a nessuno. Ciao |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 7:59
Ho fatto una prova e in effetti hai ragione Simone, la compo ne guadagna in equilibrio. Un 3:4 rifilando in basso è la scelta azzeccata. Grazie per l'apprezzamento e l'attenta analisi. Ciao |
| inviato il 25 Agosto 2017 ore 8:12
a me l'orizzonte sembra dritto, lo vediamo storto per effetto ottico. Bellissime le cromie di questo scatto, cosi delicate, onestamente a me piace così, con questo taglio profondo. |
| inviato il 27 Agosto 2017 ore 15:46
Ciao Max, io per raddrizzare mi sono basato sul piccolo tratto di mare libero a sinistra. Pare abbastanza dritto anche a me, ma magari qualche decimo di grado mi è scappato. Secondo me in questo caso il taglio migliore dipende da come percepiamo la parte in basso: se divisa tra la duna in primo piano e la spiaggia più in basso probabilmente un 3:4 ci sta tutto per le ragioni di cui si diceva; se invece vediamo la parte bassa del frame come tutta parte della stessa zona sabbia (e i colori ci aiutano in questo) allora il 2:3 è plausibile visto che la sabbia occupa proprio i 2/3 del frame. Come al solito le questioni di composizione sono anche molto soggettive. Questa è l'idea che mi sono fatto, spero di essermi spiegato. Grazie per il passaggio e l'apprezzamento Un saluto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |