Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:50
Vivo queste montagne ogni anno...uno scatto che mi toglie il fiato da tanto bello...complimenti !!! Un saluto. Renzo |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:56
Una bella ed originale composizione per le Odle, riesci sempre a trovare il modo di fare qualcosa di nuovo e bello. Ottimo risultato anche questa volta. Per quello che può valere la mia opinione trovo che tu abbia fatto un ottimo lavoro sulle ombre e sui toni medi del prato mentre quella zona di alte luci sulle Odle a sinistra pur essendo ben leggibile mi sembra troppo chiara. La metà a destra delle Odle è perfetta, quasi un enrosadira e mi piacerebbe vedere la stessa tonalità, più o meno, anche nella metà a sinistra. Mi rendo conto che il contrasto della scena era molto alto, è uno scatto singolo? Come sempre, complimenti! ciao |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 19:34
Ottimo scatto, complimenti! Sergio |
user59947 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:08
Bellissima Alberto |
user6400 | inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:12
Ripresa davvero originale, che evita la solita, bellissima, cartolina con la chiesetta di Ranui. Mi piace tantissimo anche se la parte sinistra, partendo dal Sass Rigais, la vedo un po' "fiappa" rispetto al resto. Complimenti per il bel pdr |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:19
Stupenda ripresa ritendo che le Odle siamo fra le montagne più belle del mondo saluti Mario |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 20:41
Belli i colori per questo paesaggio favoloso. Complimenti |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 21:27
Bella luce sulle montagne, sei riuscito a costruire una buona immagine che racconta bene il luogo in modo personale andando oltre gli stereotipi e senza bisogno di ricorrere ad effetti speciali, buona l'interpretazione tonale, particolarmente nelle ombre, in effetti come dice Beppe la parte sinistra delle Odle potresti scurirla appena ma niente di che. Complimenti, ciao. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:43
Bel lavoro Alberto, quoto il commento di Marco Sempre fuori dal coro con scatti originali |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:49
Grazie Claudio, sempre gentilissimo! Ciao e buone vacanze, Alberto. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 8:22
Ottima, come luce e composizione, complimenti! Ciao Roberto |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 8:23
bello scatto, ben composto. complimenti Ishan |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:01
Bellissima ed originale composizione con la staccionata che accompagna lo sguardo verso le Odle. Con gli ultimi accorgimenti in post dove hai ben bilanciato anche il blu del cielo il risultato è ancora più gradevole, proverei giusto a ridurre quei bordi chiari sulle cime in alto a sinistra, piccolezze comunque, complimenti Ciao Francesco |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 9:11
La tua idea di composizione mi piace, meno il fatto che ci sia una brutta strada asfaltata, che stona con i prati e le montagne. La mia idea di bellezza esclude l'asfalto! |
user106261 | inviato il 26 Luglio 2017 ore 12:12
Ciao Alberto, trovo buona l'idea di rappresentare il significato di tutela del patrimonio naturale, includendo la staccionata a protezione di questo paesaggio dall'enorme valore. L'unico appunto è sulla chiarezza della zona sopra le cime a sinistra, per le quali trovo migliore la seconda versione che hai postato. Per il resto, composizione e luci mi piacciono molto. Complimenti. Un saluto, Stefania |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:11
Oltre alla strada asfaltata di Max io toglierei proprio la staccionata.no questa per me Alberto la trovo un po' una forzatura.se ci fosse stato qualcosa in mezzo a quel recinto ancora ancora,sarebbe stata ancora più cartolina ma avrebbe avuto un ruolo di contestualizzazione del territorio,ma dare un senso ideologico a quella staccionata mi pare un po' cercare a tutti i costi di fare qualcosa di diverso.anche la composizione per me è soffocata con le montagne e la staccionata incastrata tra i bordi dell' inquadratura. Boh adesso non ti rimane che insultarmi anche tu tanto sono allenato. Ciao |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:14
Gran bella ripresa Alberto Ciao |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 13:42
“ Boh adesso non ti rimane che insultarmi anche tu tanto sono allenato.MrGreen „ .. posso partecipare anche io????   |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |