Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 11:42
Eccellente !!! Molto, molto ben realizzata ed interessante. |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:16
Crea curiosita, molto ben fatta, complimenti Ciao, Raimondo |
| inviato il 12 Luglio 2017 ore 19:16
Una bellissima composizione Mi piace molto |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 8:15
Da copertina Glamour. Complimenti |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 9:11
Intelligente, divertente e ben realizzata. Complimenti! |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 17:21
la trovo molto interessante, non so se l'ho capita a pieno e mi piacerebbe qualche spiegazione, ma provo a scrivere quello che riesco a vedere. Nella prima immagine la persona è senza radici, desaturata, come malata, grazie all'acqua c'è una sorta di rinascita, di ripresa della vita che viene condivisa anche con la natura rappresentata dalla pianta vicino. l'ultima mi è più oscura, non saprei bene come spiegarmela, mi piace il continuo della storia, esteticamente è bellissima e mi piacerebbe approfondirla con l'autore |
| inviato il 14 Luglio 2017 ore 20:03
Ciao Labirint, intanto grazie, veramente, per il tuo interesse e parere. Purtroppo però ti posso rispondere che, sinceramente, non so perché faccio quel tipo di foto. Sicuramente alla base c'è la mia estetica, condizionata dal tempo nel vedere arte. Un po' mi imbarazzo a non saper spiegare, ma capire che ci siano persone più sensibili di me che riescono a trovarci un'emozione mi fa andare avanti. Grazie ancora C. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 0:56
Mi fa venire in mente una sorta di deus ex machina, che alla fine del suo intervento sparisce per ritornare al piano divino, ora che l'opera è completa. Storia molto bella e ben costruita. Finalmente qualcosa di interessante da vedere. Era ora. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 10:42
Ti ringrazio per la risposta onesta e sincera. Hai capacità, hai senso estetico se provi a mettere qualcosa di tuo che vada oltre la sola immagine secondo me puoi davvero raccontare qualcosa che val la pena conoscere!!! |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 11:14
....io ci proverò, ma non garantisco, il mondo dell'irreale o surreale mi attrae molto. Grazie anche a Maserc molto bella la tua interpretazione C. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:00
Non ho detto che non devi giocare con il surrealismo solo rendere sensate e non solo estetiche le sequenze o le scelte |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:05
Matteo, volendo il senso alla fine ce lo ricavi da ogni cosa... Crewdson dice che innanzitutto per lui è fondamentale fare una bella immagine, che poi farcisce con elementi che suscitino una certa riflessione. Ma il senso dei suoi scatti, lo lascia all'osservatore. Anche per me, al primo posto c'è il senso estetico. Poi chi guarda, se vuole, un "suo" senso ce lo trova. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:35
No lui lascia la storia all' osservatore ma ha sempre ben chiaro senso e cosa dovrebbe dire l'immagine. Non può essere al primo posto il senso estetico con questo tipo di scatti |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 12:48
se hai modo di vedere qualche intervista, l'autore parla di qualcosa di oscuro, non ben definito. Quello che chiama "l'attimo sospeso". Lascia alla fantasia dell'osservatore di completare la storia. C'è un senso del dramma, ma la trama non è nota. |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:05
La trama non è volutamente nota e è sospesa è molto diverso da fare un immagine estetica presa da canoni dell'arte per quanto riuscita, non mischiano concetti molto diversi Resta una bella immagine ma purtroppo finisce qui e ripeto è un vero peccato perchè le potenzialità sono molto alte da questa serie |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 13:59
Splendida immagine Mi piace molto Complimenti Ciao |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:13
Ma scusate, quando ho realizzato le foto l'unico pensiero che io avevo era la bellezza in se per se. Ora però potrei dire che le immagini sono un progetto per la salvaguardia del pianeta, Dove se l'uomo continua a non curate il pianeta esso muore, e alla fine l'unica cura vera per la Terra è la scomparsa del genere umano, vero virus del pianeta. Ora cambia molto la visione di chi guarda il trittico? C. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:16
Si e scusa brevità ma è una discussione fatta molte volte. La foto per me non è solo una questione di estetica, nessuno vieta di viverla cosí e fai bene e hai gusto. Ma cambia nella valutazione dell'autore e del complesso di un lavoro, ovviamente non il primo impatto della singola opera |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:54
Sono completamente d'accordo con te. Ci ho pensato in questi giorni ed effettivamente anche guardando, per esempio, Guernica di Picasso l'impatto sia visivo che emotivo cambia sapendo quale fosse l'intento dell'autore. Grazie a tutti per le buone riflessioni. C. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:03
Ed è una discussione che a tutt'oggi ammette diversi punti di vista Io la penso esattamente come te. Produrre un'immagine esteticamente valida, è il motivo più importante che spinge l'autore. Allo stesso tempo, posso comprendere che esista una via più concettuale al momento creativo. Fermo restando la piena validità di entrambe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |