Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 17:43
mi sembra ottima, un pò di più respiro a sx e taglio della parte bassa nera, per me. ciao |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 17:55
sul monitor del pc è molto accecante e i passaggi forse tropponetti.. l'idea era di far emergere l'oggetto dalla penombra di sinistra.. contestualizzando in un "ambiente reale" per dargli un tono :-) ne tengo presente.. occorre proprio valutare quanto tagliare a sinistra sins |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 18:06
no tagliare a sx ma dare più spazio, l'area nera di sx andrebbe di poco illuminata proprio per equilibrare l'emergere dalla penombra. a vedrla coì a monitor diciamo quasi 1 cm in più a sx e 2 in meno sotto ciao |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 18:14
bella... dicci qualcosa sulle luci usate. |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 19:36
Bel risultato, complimenti... Ottima gestine delle luci.. |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 4:34
ragazzi.. è un test quindi devo dirlo subito.. non è una fotografia ma sono contento che sia stato credibile. nella stessa gallery c'è un altro "scatto virtuale" che voleva fare da apripista per un nuovo genere (magari col tempo). sono un grafico 3d.. uno dei pochi che continua ad apprezzare una bella fotografia ad un render perfetto.. ma si sà.. le cose cambiamo è il mondo virtuale è molto invadente. io guardo con ammirazione le foto postate qui..perchè avranno sempre qualcosa in piu del miglor render (io stesso vorrei fare il fotografo) ma se c'è una cosa che ho imparato nella mia piccola esperienza di studi e lavorativa è che occorre avere delle basi fotografiche, quindi credo che questo forum sia perfetto piu di ogni altro forum sul 3d. l'immagine è ancora in lavorazione ma volevo prendere critiche e spunti.. già dovrò vedere di spostare il baricentro ci sono molte imperfezioni (imperfezioni nel modello 3d visibile nei triangoli piu scuri, texture di sfondo che si interrompono, piani nel vuoto al centro..etc) ma la base c'è. utilizzo un software fotoralistico che simula in modo naturale la propagazione dei fotoni.. quindi veritiero.. per cui ho impostato la grandezza del sensore e l'obiettivo da 35mm, con relativo basculaggio per raddrizzare le verticali (ovviamente questo obbiettivo virtuale è nitido da bordo a bordo e simula la profondità di campo [possa anche scegliere la forma del diaframma] e il sensore è perfetto anche a 129487675849900iso). come luci ho impostato un faretto posteriormente che illuminasse la parete e la tazza, due bank frontali per dare i colpi sull'acciaio e un illuminazione generale, un pannello laterale per creare riflessi sull'acciaio senza illuminare il lato rosso e in faretto sempre laterale per un piccolo colpo di luce. come vedete le soluzioni sono infinite.. e le possibilità di personalizzazioni nella scelta delle tipologià di luce attraverso delle mappe HDR ancora piu vaste. è un mondo nuovo che può stupire ed incuriosire.. io sono qui disponibile per ogni domanda se ne avete o per scambiare opinioni su tecniche e tecnologie con questo non voglio denigrare o offendere il lavoro di nessun fotografo (ripeto: meglio un bella foto di un render perfetto) e mi scuso se sono apparso inappropriato. se juza storcerà il naso chiuderò questo filone, ma credo che per me sia un motivo di upgrade confrontarmi con voi e per qualcuno di voi può essere un buon teatro di confronto (mi scuso per le poche parole ) saluti a tutti e continuate a commentare sins |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 9:00
senza parole.... come cantava Lucio Battisti: ...comunque bella... |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 12:31
Beh in ogni caso sei stato bravissimo, sono appassionato anche io di grafica 3D essendo o meglio cercandi essere un progettista, ovviamente non ai tuoi livelli... E penso e credo di non sbagliarmi che ci vuole molto più tempo ad arrivare a un risultato simile con un render che con una fotografia... Quindi ti faccio i miei comlpimenti da aspirante grafico 3D Ciao |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 13:48
“ senza parole.... „ ?! veramente non voglio offendere nessuno, ma come ha detto Falena gli strumenti sono quelli, e le scelte compositive e di luci le stesse di una scena reale. i programmi utilizzati sono ben diversi dal 3d di PS, che ho provato e osservato nei tutorial, ma molto limitato per materiali e luci (ha comunque il suo perchè in certe applicazioni). sono comunque a piena disposizione per domande (screenshoot della scena virtuale, dati sul modello, etc) per i tempi è vero, con un click scatti, ma ci sono dei costi extra come i materiali, la location da allestire, lo spazio (i dettagli non li saprei). qui ho perso molto tempo per creare un modello veritiero (manco avvevo le dimensioni) e altrettanto tempo per comporre la scena arricchendola con materiali e luci, poi il software che utilizzo, maxwell render è moooooolto lento, proprio perchè unibiased, calcola la diffusione delle luce in modo naturale. ho un esacore a 4.2ghz e ci ha messo piu di un giorno (la scena è da considerarsi però ostica perchè buia e perche il lato lungo della foto è 5616px,) spero di essere stato ancor piu esaustivo saluti sins |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 15:38
 migliorata nella pulizia del noise e nel contrasto (imho).. e qualche clone qua e la sulle texture |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 17:06
il fumo sulla tazza, c'è qualche artefatto che non mi convince.. |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 19:22
anche nella versione qui sopra? la prima era ancora in lavorazione |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 20:48
nella versione pulita va molto meglio, però non saprei c'è qualcosa nel fumo che non mi torna. Lo facevo anche io qualche anno fa (forse10) con 3DSMAX, mi è rimasto un poco l'occhio clinino. |
| inviato il 19 Ottobre 2012 ore 21:54
io però ho usato un brush di ps.. con un click.. probabilmente l'ho sfumato non perfettamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |