JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Carina. Attenzione però all'alone dovuto all'eleborazione... intorno allo sposo... ;) Sembra una figura mistica (in particolare si nota intorno al braccio).
Intanto ti chieso scusa se ho commentato la foto: avevo erroneamente pensato di trovarmi nell'area commento ma ho poi visto che ero altrove.
Relativamente al quesito, il tutto è dovuto sicuramente alla forte differenza di luce che c'era nella realtà tra sfondo e piano dei soggetti.
Le possibili soluzioni:
- in fase di ripresa, un'illuminazione adeguata sul primo piano (anche flash, eventualmente "gelatinato" per uniformare il colore della luce a quello della luce ambiente di sfondo)
- in fase di post-produzione, si può provare a giocare con parametri diversi della funzione "luci/ombre" di Photoshop o lavorare con le maschere di luminosità per "tirar su" solo ciò che è realmente buio. L'alone si crea molto spesso quando si va a "spennellare" la parte in ombra sui confini con le parti in luce (con il risultato che quelle in luce diventano ancora più in luce e si forma l'alone): l'intervento dev'essere invece effettuato solo su ciò che è realmente scuro. Un intervento su aree si luminosità, piuttosto che aree di pura "superficie" all'interno della foto.
Il resto della post-produzione mi piace molto... Un saluto!