Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Ottobre 2012 ore 23:42
Bella sotto ogni aspetto! Ma in particolare mi piace questa contrapposizione tra la parte bassa colorata e la parte alta ...."B/N" complimenti! |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 0:46
Bellissima foto, atmosfera fantastica, contrasto cromatico meraviglioso, compo ok |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 8:21
Ottimo scatto, bello il contrasto fra le cromie...bello il pdr.. Un saluto |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 8:25
Anch'io ci sono stato e trovo che siano di gran lunga più affascinanti delle più famose Cliffs of Moher! Questo scorcio è un "classico" che non delude mai e tu sei riuscito a coglierlo molto bene! Unico "neo", ma migliorabile in PP, è a mio parere la caduta di luminosità nel lato destro del fotogramma... Ciao, Alberto. |
| inviato il 04 Ottobre 2012 ore 18:45
Grazie a tutti dei complimenti, sono proprio contento che vi piaccia! @Alberto: purtroppo usando il filtro GND anche lì per recuperare l'esposizione ho avuto la parte delle scogliere più scura, proverò a recuperarla. Grazie! |
| inviato il 05 Ottobre 2012 ore 9:18
Grazie Giuseppe, sono contentissimo che ti piaccia! Mi aatirava molto il contrasto tra la parte bassa colorata e il cielo plumbeo, tipico irlandese. In PP ho lavorato solo sulle maschere di luminosità per accentuarne leggermente il contrasto. Sulla 5D ti dico questo: se hai intenzione di utilizzarla per scatti notturni alle stelle ti direi di orientarti sulla markII, non solo perchè sale più su con le sensibilità ma anche perchè iso 3200 sulla 5D classic è veramente al limite del sensore (oltretutto passi da iso 1600 a iso 3200, senza vie intermedie). Io trovo che non abbia praticamente rumore fino a iso 1600 (man mano aumenta una leggera grana ma non è fastidiosa) e anche a iso 3200 (dipende dagli scatti - ne posterò più avanti) è ottima ma è al limite. Io non ho mai fatto riduzione rumore coi file della 5D che sono lavorabilissimi e gestibilissimi ma se vuoi una macchina per i notturni ti consiglio una 5DII, decisamente più prestazionale in quell'almbito. Per dirtela tutta, rapportata alle reflex moderne è l'unico vero limite che trovo in questa macchina, altrimenti davvero eccezionale per il prezzo a cui si trova usata. Ne parliamo domani! Ciao e grazie ancora per i complimenti. Davide |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |