Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 11:36
semplicemente splendida! Bravissimo Gianluca |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 11:45
grazie Claudio !!! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 11:51
puoi spiegare la tecnica? |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:02
Claudio... è semplice... ho fatto 2 foto.. una ferma e tutta a fuoco... la seconda ho montato un filtro little stopper + polarizzatore... e avevo circa 6 sec di esposizone , quindi ho mosso la reflex su e giu... poi ho fuso le due immagini !! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:10
come pensavo. Devo dire gradevole il risultato e la scelta del punto e della quantità di mosso. Complimenti ancora. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:34
Bellissimo questo effetto, complimenti |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 12:34
Un bel risultato! Bravo Gianluca! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:12
Questa quella dal sapore più artistico di tutta la serie, molto belli gli accostamenti cromatici tra la felce verde e i tronchi degli alberi carbonizzati. Si stacca molto dalle altre 5 per il tipo di realizzazione, mentre la trovo fedele nel racconto. |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:20
Bellissima |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Effetto interessante, giustapponendo due immagini insieme, una straordinaria striscia e l'altra ancora. Mi piace!
Tim Interesting effect, juxtaposing two images together, one wonderfully streaked and the other still. I like it! Tim |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:30
Concordo pienamente con l'analisi espressa da max!! Ho apprezzato molto Gian questo tuo personale modo di vedere e rappresentare una sensazione/visione attraverso la fotografia.. e da questi tipi di lavoro che si puo scorgere e definire meglio un fotografo! complimenti |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:38
Che dire...bravissimo! |
| inviato il 30 Maggio 2017 ore 18:01
ho visto in sequenza tutte le foto,ognuna rappresentava un particolare di un bosco appunto come l'hai descritta tu in didascalia. poi sono arrivato a questa e sinceramente non la capisco. perchè i tronchi mossi? cosa dovrebbero rappresentare? non ti sembra una soluzione troppo diversa che poco si lega a quelle precedenti? sarà che non amo particolarmente i mossi creativi,per me non raccontano granchè della natura perchè ci vedo sempre il fotografo che sta muovendo la macchina fotografica,diverso il discorso del mosso da tempo lungo,ma questa immagine a differenza delle precedenti ,non riesco ad apprezzarla. come sempre imho ciao |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 7:56
Grazie mille a tutti per i vostri commenti e sono davvero contento che questa mia "visione " del paesaggio vi sia piaciuta! Simo: “ perchè i tronchi mossi? cosa dovrebbero rappresentare? non ti sembra una soluzione troppo diversa che poco si lega a quelle precedenti? „ Allora , la mia visione è quella del bosco che rinasce , la vegetazione è ben distinta e percepibile , mentre i tronchi bruciati stanno " svanendo " e quindi li ho visti "mossi " in verticale !! magari non ho reso l'idea .. ma io ho provato a rappresentare questa nuova nascita cosi'! |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 7:34
Bella idea ottimamente realizzata Bravo Gianluca Saluti Luca |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:15
Grazie Luca !!! |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 13:24
Gran fantasia e idea Bello l'effetto Bravo |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 11:17
Ciao Gianlu, fai benissimo a sperimentare. Il tempo ti aiuterá ad affinare queste tecniche. Per quanto riguarda il risultato, lo vedo troppo forzato. Inoltre il mosso sopra crea molta confusione (ci sono dei tronchi sdoppiati). In questo genere di Fotografia non basta l'effettistica, bisogna scegliere anche il contesto ideale per applicare la tecnica. Se fai un movimento verticale, é preferibile evitare l'inclusione di tronchi orizzontali. Ci si becca alla prossima. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 16:52
Simone e Fortunato grazie mille ad entrambi !! For, scusa se ti rispondo solo ora... ma mi è proprio sfuggito il tuo commento nelle notifiche!! “ Per quanto riguarda il risultato, lo vedo troppo forzato. Inoltre il mosso sopra crea molta confusione (ci sono dei tronchi sdoppiati). In questo genere di Fotografia non basta l'effettistica, bisogna scegliere anche il contesto ideale per applicare la tecnica. Se fai un movimento verticale, é preferibile evitare l'inclusione di tronchi orizzontali. „ la forzatura a cui ti riferisci tu c'è... la mia idea era quella di rendere la parte bruciata come se fosse evanescente , a rappresentare una situazione che sta piano piano sparendo ! il discorso di non inserire oggetti orizzontali è giustissimo... questa è una mia svista totale !! anche su discorso del mosso confuso , indubbiamente. detto da te lo prendo come una verità !! grazie mille !!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |