JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ottimo momento colto, inoltre in questo scatto le linee concentriche della rete portano l'occhio verso il centro dove vi è il clou del azione. Mi piace. Ciao Paki
quella avevo e quella ho imparato a sfruttare al meglio... fatto sport per due anni con la 610, macchina moooolto sottovalutata, settato al meglio l'af puoi fare tranquillamente questo tipo di foto.
user95947
inviato il 03 Maggio 2019 ore 14:47
Un fotografo di ciclismo mi ha sconsigliato questa macchina proprio per l'autofocus ha dovuto cambiarla con la 750 e li' le cose sono cambiate e ci credo perchè la uso spesso in prestito è addirittura piu' veloce della mia 810 che a sua volta è piu' veloce della d3 che avevo prima del furto
si non nasce come macchina ideale per questo tipo di foto, ma con un minimo di conoscenza, settandola come dovuto e un "buon allenamento" si riesce a fare tutto con tutto
user95947
inviato il 03 Maggio 2019 ore 22:26
Ho macchine professionali dalla d3 alla D810 ed ho provato tutti i settaggi che poi alla fine sono i soliti e non credo che si ottengano grandi cose, se un modulo e' equipaggiato da un buon algorittimo (voluto apposta dalla casa) non c'è niente da fare, come ad esempio la d750 che con gli stessi settaggi da risultati superiori alle prime due
si chiaro.... se il convento passa una 610 però, ci si fa su le maniche e si impara a sfruttare il meglio da quello che c'è, e anche sulla povera bistrattata 610 di potenziale ce n'è, molto più di quello che si pensa stando a leggere schede tecniche sui forum Ora ho una xt-2, mi manca la reflex onestamente e potrei tornare proprio sulla 610
user95947
inviato il 05 Maggio 2019 ore 12:08
Sinceramente uso sempre i punti centrali dell'autofocus e quelli della 610 potrebbero essere sufficienti l'unico dubbio è se hanno messo un modulo cam vecchio che montava la D7000 e notoriamente piu' lento, la 750 è formidabile tanto che la D3 ormai sta messa in vetrina con le altre vecchie del passato che ai togliero', pero' l'effetto filtro passa basso si nota in termini di nitidezza cosa che sulla D810 non c'è e nemmeno sulla 610. Questa se realmente non proprio scarsa e visto il prezzo ormai come una apsc credo possa rientrare in un secondo corpo macchina full senza filtratura dove le ottiche almeno rendono per quello che vengono pagate
...secondo me ci si focalizza troppo su tutte ste parolone tecniche...
user95947
inviato il 05 Maggio 2019 ore 23:30
Ti assicuro che non è affatto focalizzarsi, stasera ad esempio ho avuto grosse difficoltà in un palazzetto dove alcune luci andavano e venivano pregiudicando l'intensità in alcune zone dove la D810 andava in tilt cosa che nemmeno avrebbe percepito la D750 già provata diverse volte anche in teatro con luci spot di pochi ev, purtroppo i costruttori fanno tutto questo per pilotare i canali di vendita da quelli amatoriali-evoluti a quelli professionali
ma tu sei un fotografo professionista o lo fai per hobby?
user95947
inviato il 06 Maggio 2019 ore 17:17
Non sono un professionista ma mi occupo di fotografia sportiva per hobby dal 1996 quando ho smesso di giocare a basket e tramite un amico giornalista mandavo le mie foto al giornale regionale di Sicilia e poi piu' avanti alle riviste specializzate (superbasket) ed oggi alle redazioni sportive online che si occupano di sport di serie A Volley e Basket. E' questo tutto il mio interesse che peraltro oggi ha messo in difficoltà chi ci lavora dal momento che il digitale costa poco ed è facile fare scatti senza spendere un solo centesimo ma spesso a discapito della qualita' intesa a 360 gradi