Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 7:56
Ciao Federico, mi piacciono le foto essenziali, come questa, dove la composizione e l'atmosfera sono gli ingredienti principali. Noto però alcune cose e te le segnalo come possibili spunti di riflessione. L'orizzonte centrale é sempre una cosa delicata... Qui a mio avviso stava meglio decentrato: prova a rifilare la parte alta del cielo per capire cosa intendo. Notavo inoltre una riga appena sotto l'orizzonte e inizialmente mi confondeva perché non capivo... Poi ho visto che é una sottilissima lingua di sabbia! Questo ovviamente non dipende da te, ma lascia un po' perplesso l'osservatore. Infine la costruzione a destra, ottima per chiudere la composizione, ma ti chiedo se c'era spazio per inquadrare più a destra, rendendola meno periferica e magari così non interrompendo la linea del litorale, che guida lo sguardo... Scusa se mi sono soffermato ed ho fatto molte considerazioni personali su questa foto, ma... Chissà, mi ha ispirato! Certamente però mi piace. Ciao, Alberto |
| inviato il 15 Maggio 2017 ore 22:03
Grazie Alberto per la tua analisi, mi fa molto piacere ricevere questo tipo di commenti. L'orizzonte centrale è nato perché ritenevo interessante alla pari cielo e primo piano. Il tuo suggerimento di tagliare un po' di cielo a discapito del primo piano sinceramente mi piace di più. Per la sottile lingua di sabbia valuterò una clonazione, forse in fase di scatto potevo alzare un po'il pdr per dargli maggiore importanza, ma purtroppo mi sono focalizzato sul primissimo piano. L'inquadratura non più a destra è voluta in quanto vi erano elementi di disturbo, sicuramente mi rendo conto che l'unico elemento è distante e marginale, in fase di scatto volevo avvicinarmi di più alla chiesa ma dopo un paio di minuti ha iniziato a diluviare ed ero senza ombrello da attaccare sopra il cavalletto. Buona serata ciao Federico |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 0:07
Grazie Federico per i chiarimenti: sono contento che ne sia nata una sana discussione fotografica! Ciao, Alberto |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:28
Concordo con quanto espresso da Alberto sul taglio, la striscia di sabbia c'era, esteticamente non è il massimo ma è una particolarità della scena che non perderei, fa parte del racconto. Complimenti, ciao. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:32 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
A causa delle traduzioni mancanti non riesco a leggere molto dei commenti, della composizione - nonostante abbia spezzato certe "regole", funziona per me.
Tim Due to the missing translations I cannot read much of the comments, about the composition - despite it breaking certain 'rules', it works for me. Tim |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 10:49
Complimenti al fotografo, per la realizzazione e per aver saputo accettare dei personali, costruttivi e validi commenti.... Ragazzi, ce ne fossero di commenti così...ma purtroppo ne vedo sempre meno... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 20:40
Alberto, Caterina, Tim e Gigidoc grazie per i passaggi e commenti graditi. Saluto Federico |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |