JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user612
inviato il 09 Settembre 2012 ore 12:44
Non ne bastava uno,addirittura due e io non riesco a trovarne. Bei soggetti in ambiente naturale. Giorgio
Buona sera. Molto belle le tue gallerie,in special modo questa dei rapaci. E' un volatile particolare ,non riesco a capire i posti dove vive e frequenta e se può essere utile un appostamento mimetico. Hai qualche consiglio?Ti ringrazio.
Ringrazio del passaggio e del gradito commento Giorgio C., Gazebo e Franco Buffalmano. Sono contento che vi sia piaciuta . x Franco: alcune idee per ottimizzare l'appostamento le trovi qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=128715 Inoltre se...: - riprendi in movimento sfrutta gli elementi natuali nascondendoti dietro agli alberi-cespugli ... possibilmente in zone d'ombra e vestiti di verde oliva in tinta unita coprendo TUTTO il copro all'infuori degli occhi e delle narici del naso (se copri le narici appanni il mirino). Consiglio in genere la tinta unita perchè più efficace e discreta .... meno vistosa delle divise mimetiche da militare troppo visibili ad altri umani vicino ai centri urbani. - riprendi da capanno installalo alle prime ore del mattino, portati una sedia zaino , un treppiede e quando finisci smonta il tutto velocemente quando all'esterno non c'è movimento - riprendi on the road , appena avvisti un soggetto interessante non fermarti subito e alla prima occasione ti fermi lungo la strada con l'auto, prepari la macchina digitale, fai inversione a U a fari spenti (di giorno) e gli ultimi metri li fai in folle e a motore spento. Sul vetro conducente appoggi il bean-bag e sopra la staffa dell'ottica ... hai pochi secondi per scattare , svuotare parzialmente i polmoni dell'aria ed eseguire dei correttivi nelle impostazioni. Fronte sempre coperta da un berretto scuro. - riprendi stando all'interno dei tuo capanno mobile (auto). Copri il vetro anteriore da una rete mimetica tesa e con i lati all'interno, di poco, dell'abitacolo . Usa i gancetti classici da coprisedili fissati su elastico piatto nero da sarta per tendere la rete. Stendi una rete mimetica da te pre-tagliata su ogni portiera laterale anteriore (tra stipite e portiera). La rete deve coprire tutto il finestrino e almeno 30 cm della fiancata. Se siete in due uno sta davanti e l'altro dietro con relative scheramature laterali posteriori in modo che non vi ostacoliate se il soggetto è a dx o a sx. Non dovete mai scendere dall'auto. Ciao e buona luce , lauro
Buona sera Lauro,ho letto tutto,argomento interessante che non conoscevo. Avrei pensato alla rete mimetica,spero di trovarla da ci vende capanni mimetici. C'è molto da imparare e sono pronto.Molto gentile,ti ringrazio.