RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Le Sacré Coeur de Montmatre

 
Le Sacré Coeur de Montmatre...

PARIGI

Vedi galleria (33 foto)

Le Sacré Coeur de Montmatre inviata il 29 Marzo 2017 ore 7:15 da Annamaria Pertosa. 104 commenti, 2542 visite.

a 18mm, 1/250 f/10.0, ISO 400, mano libera. Parigi, Francia.

La basilica si trova sopra Montmartre nel XVIII arrondissement di Parigi. Fino al 1873, anno dell'inizio della costruzione del Sacré-Coeur, l'area non era altro che un piccolo villaggio. La basilica sorge sul luogo dove sarebbe stato martirizzato nel III secolo san Dionigi con la decapitazione. Secondo la leggenda, il santo avrebbe preso poi la testa mozzata e avrebbe fatto alcune miglia portandola fra le mani. La decisione di costruire la basilica si deve alla sconfitta francese nella guerra franco-prussiana, per ridare alla Francia la fiducia nella rinascita. Se ne fece promotore anche l'arcivescovo di Parigi, Joseph Hippolyte Guibert,che vedeva nella costruzione della nuova Basilica, un modo per rendere omaggio a tutti i cittadini francesi caduti in guerra. L'architetto Paul Abadie progettò la basilica dopo aver vinto una competizione contro altri 77 architetti, ma morì nel 1884, e quindi altri architetti continuarono il lavoro. La costruzione, iniziata nel 1875, prevedeva uno stile romanico-bizantino ma vide diversi cambiamenti nel progetto. Quando finirono i lavori, nel 1920, si ottenne una struttura senza una caratteristica predominante ma non per questo meno affascinante. La chiesa fu conclusa solo nel 1914 e consacrata nel 1919, dopo la fine della Prima guerra mondiale. Inaugurata solennemente, in un primo periodo venne snobbata dagli abitanti di Montmartre che continuarono ad andare a messa alla chiesa di Saint Pierre, una delle più antiche di Parigi. Dopo la Tour Eiffel, il grattacielo di Montparnasse e Les Invalides, la basilica del Sacro Cuore è il luogo più alto della città. Lo stile architettonico r è ispirato a quello della Cattedrale di Périgueux progettata sempre dall'architetto Abadie e noto per le diverse cupole presenti. La struttura esterna è di pietra di Château-Landon, un travertino resistente al gelo e capace di divenire ancora più bianco e lucido con l'età e al contatto della pioggia. All'ingresso, davanti al portico a tre archi, ci sono le statue dei santi Giovanna d'Arco e Luigi dei Francesi. Nel campanile, posto dietro l'abside, vi è la Savoiarda, nome con cui è nota la campana maggiore, con un esplicito riferimento all'annessione della Savoia avvenuta nel 1895; pesa 19 tonnellate e, per portarla fino alla sommità di Montmartre, furono necessari 34 cavalli. Gli interni sono piuttosto spogli, fatta eccezione per il mosaico d'oro dell'abside, uno dei più grandi del mondo. La pianta è a croce greca, con una grande cupola alta 83 metri sull'incrocio dei quattro bracci. Il coro è circondato da un deambulatorio con cappelle radiali che si apre sull'abside con undici arcate sorrette da colonne con capitelli scolpiti. All'interno del santuario si trova anche uno splendido organo di Aristide Cavaillé-Coll costruito nel 1898, e modificato da Charles Mutin, uno degli strumenti più grandiosi di Parigi. Critiche, consigli e commenti sempre super graditi. Grazie







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:16

Molto bella Annamaria, complimenti ottimo viraggio
Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:19

Concordo con Luca.. Ottimo viraggio.. Brava Annamaria..
Ciao Cris

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:44

Molto bella! Complimenti Annamaria!
ciao
Maurizio

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:49 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:51

Un bellissimo scatto e un viraggio che ci sta tutto, complimenti Annamaria:-PSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:56

Molto bella, complimenti, ottimo lavoro!
Un saluto, Alessandro

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:59

Molto bella la scelta del pdr, ottima la post, ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 8:10

Ottimo scatto ep.p. Didascalia interessante, complimenti ciao
Giuliano:-P;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 8:16

Una bella cartolina per un magnifico viaggio.
Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 8:31

Bello il viraggio, foto e didascalia sempre belli.Buona giornata Annamaria.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 8:54

buongiorno Annamaria,

come sempre ci proponi delle bellissime immagini con didascalie ricche di notizie molto interessanti;
debbo ringraziarti e congratularmi per il tuo bellissimo lavoro
ciao a presto Bruno

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 9:52

Bel pdr ed ottimo viraggio.
Complimenti Annamaria!
Ciao! Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:18

Un magnifico classico con una PP magistrale! Sempre complimenti Annamaria! Ciao. Simone.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:20

Luca160
---------------------
Cris1976
---------------------
Velocissimi, cari amici! Grazie di cuore per i bei giudizi espressi, e la cortese attenzione.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:50

Mauriziol
-----------------------
Jypka
-----------------------
Sempre gentilissimi e generosi nei commenti, grazie davvero di cuore per il tempo che mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:50

Scatto molto affascinante. Ottima composizione e viraggio. Sembra scattato il giorno dell'inaugurazione MrGreenMrGreenMrGreen
Ciao
Gabbia65

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:53

Viraggio e PDR le conferiscono un'aspetto ancora più suggestivo, complimenti Annamaria. Ciao Rodema. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 11:08

complimenti Annamaria bella immagine
ciao
Roby

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 11:41

Ant.74
------------------------
Alessandro
------------------------
Un gran piacere vedervi e leggere i vostri bellissimi commenti, vi ringrazio immensamente per il tempo che, generosamente mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:07

Ciao cara Annamaria, foto spettacolare per il pdr e la scelta del b\n;-)
A presto
Pietro




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me