Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 12:38
Bravo, la sinuosità della riva del fiume, il riflesso dorato e tutto quel vuoto me la fanno apprezzare molto, complimenti |
| inviato il 24 Marzo 2017 ore 22:17
La miniatura quadrata delle gallerie di Juzaforum non rende giustizia a questa immagine e magari invoglia pochi ad aprirla... Ma va aperta e osservata nella sua intera estensione verticale per apprezzarne lo stile e la composizione, certamente non convenzionale, dove il protagonista é lo spazio vuoto che divide la terra dal sole. Per me é una bellissima "visione" delle mie amate rive... Ciao, Alberto. |
user92328 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 3:11
Altro scatto da inchino, complimenti davvero per questo scatto che trovo abbia una luce straordinariamente bella e per atmosfera generale....!! Un saluto.. |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 3:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
luce favoloso - molto misterioso!
Ann :)) Fabulous light - very mysterious! Ann :)) |
user113787 | inviato il 25 Marzo 2017 ore 5:40
'... nonostante le nebbie che avvolgono il cammino. ' aggiungo queste parole alla didascalia; una foto con una straordinaria atmosfera, mi piace molto. Giovanni |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:19
Bella atmosfera e composizione originale, un po insolita e per niente scontata. Un saluto, Donato |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 17:36
La parte migliore secondo me è la parte con il sole, ma bisogna scalare l'immagine per guardarla, lo sguardo resta sulla parte bassa, io le vedo come due immagini distinte che non legano imho Ciao Claudio |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 19:58
Grazie a tutti. Claudio Mi spiace ma non mi trovi d'accordo. Non è certo una composizione che segue la regola dei terzi,ma proprio per questo aumenta il senso di vuoto (vedi Alberto) e la sovranità del.sole rispetto a qualsiasi elemento terreno.gli.orizzonti bassi si sono sempre usato in fotografia,non capisco perché secondo te non legano tra di loro. Grazie comunque del tuo parere. Un saluto Simone |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 21:38
Quoto Alberto Dall'oglio ,in tutto complimenti Simone claudio c |
| inviato il 26 Marzo 2017 ore 10:38
Mistica la foto, profonda la didascalia. Ognuno la può interpretare come meglio vuole ma io vi trovo una forte simbologia con il cammino di ognuno di noi. Il tortuoso cammino che ognuno di noi percorre, inesorabilmente scandito dal tempo che ci assilla e ci condiziona. La parte iniziale sono le peripezie che attraversiamo all'inizio del nostro percorso, poi dopo aver percorso questo tratto, rallentiamo il passo, un percorso meno sinuoso ci attende, pur con le sue insidie, ma meno faticoso e che ci porterà quasi in vista del traguardo. Traguardo che abbiamo ben presente ma che è permeato da un'alea di mistero, sia per quanto concerne il percorso sia per quando potrà essere tagliato. Quello spazio che separa il terreno dalla luce, per ognuno di noi può assumere un significato particolare, ma rimane comunque lo spazio in cui analizziamo il nostro passato e ci prepariamo a compiere l'ultimo passo terreno. Quella velatura che nasconde tutto quanto possa esserci in quello spazio è quell'alea di mistero che rende interessante e affascinante la nostra esistenza, è la fede incolmabile che ci ha accompagnato durante tutto il nostro viaggio e ci ha permesso di arrivare alla luce. Ciao Simone, Ric |
| inviato il 27 Marzo 2017 ore 20:02
Ciao Ric ti rispondo solo ora perché mi son perso con le prove tecniche col nuovo obiettivo che non mi danno pace. Anche se ne abbiamo già parlato di persona ieri sera,è inutile che aggiungi la parola terreno all'ultimo passo ,il tuo commento mi è piaciuto fino a quel punto,oltre sai che per mia natura selvaggia non lo condivido o meglio neanche lo.prendo in considerazione. Resta il fatto che discutere con te è sempre un piacere ,mi aiuta anche a dimenticare ogni tanto la tecnica,nitidezza composizione e linee cadenti. Ciao Grandissimo |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:04
Uno scatto ben composto che ti accompagna lontano con gli occhi e con la mente. La didascalia è perfetta, questa è la via della vita. Tortuosa, insicura, da un lato puoi incamminarti lungo la terra pur non sapendo cosa c'è dietro ogni curva. Dall'altro c'è l'acqua fonte di vita ma sin dove possiamo inoltrarci? Poi la luce, che illumina ogni dubbio e ti aiuta a trovare la giusta strada. Oltre che leggere una bella storia, trovo una grande cura nella ricerca di questa immagine. Complimenti Simo, ciao. Fabrizio |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:49
A me la foto piace molto. La gestione della luce la trovo eccellente. Complimenti! Un saluto Annamaria |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:16
Bellissimo scatto con didascalia molto appropriata complimenti ciao Giovanni |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 21:33
Annamaria e Giovanni grazie per i vostri feedback. un saluto Simone |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 22:29
Un'altra composizione molto bella, trasgressiva nel formato. Anche nel formato verticale sai come creare la profondità. Lo sfondo è molto suggestivo, splendido. Ciao. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 23:15
In qualche modo la regola dei terzi è rispettata. L'immagine è divisa in tre porzioni orizzontali pressochè equivalenti che si sfumano una nell'altra a generare una lettura unitaria. Diciamo che il formato verticale da vedere scorrendo lo schermo non gli rende il dovuto impatto. Per me è si! Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |