Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:07
Adoro questo genere di ritratti! ...di vita reale. Ciao ;) Daniele |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:09
grazie,anche io mi sono stufato di vedere roba finta,liscia e perfettina...nei ritratti cerco gli occhi e spero di far vedere qualcosa tramite loro,stop. mi fa piacere il tuo passaggio |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:14
Bravo!  |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:16
“ anche io mi sono stufato di vedere roba finta,liscia e perfettina...nei ritratti cerco gli occhi e spero di far vedere qualcosa tramite loro,stop. „ Condivido, in questo caso pur guardando in camera il soggetto mantiene un'espressione molto naturale, quasi da far sembrare seduti con lui al tavolo. ;) |
| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:30
cmq la cosa più importante è che il signore in questione,di gran spirito,si sia piaciuto e abbia voluto gli facessi una stampa, gli ho fatto un 30x30 con gran gusto. tra l'altro anche se stampata in modo economico ha di gran lunga più sapore rispetto alla visione a monitor....bella la stampa |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 21:05
Hai alzato le alte luci? Io in pp le ho abbassate un pochino cercando di dare naturalezza al signore evitando forti contrasti. Il nero invece l'ho aumentato per dar risalto al volto rispetto alla maglia |
user46920 | inviato il 10 Marzo 2017 ore 21:58
trovo sia più naturale come l'ho regolata io .. la tua versione mi sembra un pò piatta e con meno contrasti: mi pare meno fotografica Cmq mi piace, sia la ripresa che la focale usata: questo è un vero ritratto! ... non stare a sentire certi discorsi che rasentano l'assurdo uscendo dall'incosapevolezza dell'ignoranza più completa, fai come credi e poi valuta ogni volta. “ Hai alzato le alte luci? „ come la vedi lì da te? io la vedevo con le luci troppo basse: quasi metà della dinamica disponibile affossata nella parte sinistra dell'istogramma ... i bianchi grigi, mi sembrava un disegno e non una foto (la grafica digitale sta rovinando la fotografia). .. ora mi sembra una interessante foto in BN cmq l'ho regolata alzando maggiormente il canale BLU |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 23:16
io la vedo troppo alta nelle luci. la fronte e i baffi hanno preso una illuminazione assieme alle mani troppo invadente. dal raw originale io ho abbassato le luci,un poco ma le ho abbassate per la fronte appunto,ed ho alzato i neri sulla maglia per staccarla dal soggetto...come esposizione sono stato un filo abbondante,io scatto sempre a +0.3-0.7 rispetto al valore dell'esposimetro,sopratutto se devo alzare di iso...trovo che i 1600 sovraesposti siano poi più malleabili dei 1000 con poca luce esposti correttamente dall'esposimetro. |
user46920 | inviato il 11 Marzo 2017 ore 14:33
“ io la vedo troppo alta nelle luci. „ nel senso che la vedi innaturale? A giudicare dalla scena, il lampadario sopra il tavolo mi pare fosse l'unica fonte di luce, per cui è normale che alcune zone siano più illuminate di altre: “ ho abbassato le luci,un poco ma le ho abbassate per la fronte... „ le mani e la fronte hanno la luce diretta e, a meno ché il soggetto non fosse truccato come al cinema, queste parti tendono naturalmente a riflettere la luce. Cercare forzatamente un recupero, abbassando le luci, ci si mette facilmente in quella condizione di appiattimento tipica dei disegni, che è anche quella di molti HDR e via dicendo ... insomma, come dicevo, di quel "poco fotografico" che potrebbe allontanare dalla realtà. Sperando di vedere entrambi la stessa immagine col proprio monitor, resta comunque una mia personalissima impressione ps: la procedura degli ISO “ ..trovo che i 1600 sovraesposti siano poi più malleabili dei 1000 con poca luce esposti correttamente dall'esposimetro... „ è spesso molto utile e riflette in qualche modo l'esposizione a destra, oltre a sfruttare la modalità isoless di alcuni sensori (non conosco però il mqt). |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:38
Una espressione particolare. Interessante. Mi piace |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:48
Meraviglioso ritratto , ma i polsi sembrano dire ...devono arrestarli tutti claudio c |
| inviato il 21 Marzo 2017 ore 10:38
fa piacere vi sia piaciuta ragazzi |
| inviato il 16 Novembre 2020 ore 20:56
Ritratto b/w molto bello Vincenzo |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:28
La vedo ora con 3 anni abbondanti di ritardo È una gran bella foto, che parla ad ogni ruga del soggetto. Un Teomondo Scrofalo 3.0 Immagino che su carta, anche opaca, abbia avuto una resa spettacolare. Massimo |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 9:34
Ottimo ritratto Tanti complimenti |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 13:06
Grazie tante |
| inviato il 12 Novembre 2024 ore 18:59
Fortissima |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |