Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:20
Stefano, non so se è il mio monitor dell'ufficio ma il soggetto mi sembra troppo schiarato, hai per caso usato la funzione per aprire le ombre e senza accorgertene ti sei fatto prendere la mano? sono abituato troppo bene con le tue foto |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:35
Bel soggetto, particolare e scomodo posatoio, buona composizione, secondo me hai esagerato nel "recupero" luci e questo ha compresso troppo i toni alti da qui l'impressione di basso contrasto. Ciao. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:41
Anch'io come Fabio vedo qualcosa di strano,forse hai abbassato troppo le alte luci,manca contrasto. Ho un monitor calibrato Eizo. Lo scatto è molto bello. Complimenti Ciao Paolo |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:06
bello lo scatto sono d'accordo con il commento di Caterina riguardo luci. ciao Jerry |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:10
La vedo strana,credo che Caterina ha colto giusto!!Ciao!! |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 18:37
grazie a tutti per le Vs opinioni...ho postato la foto per la sua stranezza al primo impatto. “ secondo me hai esagerato nel "recupero" luci e questo ha compresso troppo i toni alti da qui l'impressione di basso contrasto „ Caterina credimi non è cosi. non so a cosa sia dovuto (ma non escludo il forte calore desertico) in questo viaggio mi sono capitate alcune foto molto "strane".....un'altra che qui è piaciuta è "l'orologio del bush" quella dell'otarda.si tratta di foto che appena guardo il raw su Lr mi sembrano piatte,come leggermente non a fuoco o piallate da un denoise.poi ingrandisco il file e c'è un sacco di dettaglio perchè tutto si può dire salvo che sia fuori fuoco o che sia morbida.la foto dell'otarda è uguale,mi sembra soft e poi la ingrandisco ed è ok.mah ,non saprei.comunque vi chiedo di giudicare l'HD e non il 1200px prodotto dal sito. grazie a tutti comunque |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:12
Il dettaglio non manca sicuramente, quello che manca guardando l'istogramma sono i toni chiari, non si va oltre il 200, in quella dell'otarda vai sui 230 e già sembra meno piatta, mimetismo sta sui 220...posso supporre che tu abbia trovato condizioni di luce molto velata, poi non essendo esperta del genere non so se gli animali avessero zone di piumaggio prossime al bianco, in quel caso le luci le porterei verso i 240 tenendo ferme le ombre...però faccio altri generi e magari sbaglierei Buona serata |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:22
Bellissima |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:24
Quoto Caterina Steff... Ci sei andato giù troppo pesantemente con il recupero delle alte luci e hai spianato il contrasto. Per il resto bella come al tuo solito, ma post da rifare. Senza offesa eh Ciao. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 23:06
Concordo, incredibile il dettaglio tirato fuori dalle luci, pero' il bianco e' andato, nel recupero come ha detto caterina andando sotto i 200 (faccio riferimento a quanto misurato da Caterina) le alti luci sono state praticamente compresse nei mezzitoni. Il bianco si percepisce come un grigio o bianco panna...probabilmente nell'istogramma avrai due linee piatte, comunque molto piatto. Foto stupenda ma deci usare un'altro metodo che generi una maschera sui canali prima di applicare la nitidezza e quindi fare i recuperi...io farei cosi ;)...comunque bellissima, da giudicare SOLO in hd, perche' guardando il solo soggetto l'effetto della post produzione si riduce moltissimo. |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 12:53
sono andato a rivedere lo sviluppo della foto che partiva da condizioni molto difficili di luce.ho recuperato il dettaglio e tolto le "bruciature" ma effettivamente ho anche recuperato eccessivamente sulle luci ed i toni chiari. in effetti l'errore credo di averlo fatto andando a ridurre ulteriormente(dopo averlo fatto su lr) con un plugin apposito,esagerando. forse la coperta era corta comunque, ma sicuramente l'ho tirata troppo da un lato grazie per i Vs consigli ne farò tesoro! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |