RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » I 197 krapfen di Maria

 
I 197 krapfen di Maria...

Varie 4

Vedi galleria (21 foto)

I 197 krapfen di Maria inviata il 22 Febbraio 2017 ore 16:50 da Gios. 65 commenti, 1302 visite. [retina]

, 1/60 f/8.0, ISO 200, mano libera.

E' tradizione che a carnevale mia moglie Maria prepari puntualmento una svagonata di krapfen. Per la precisione sono 197 e qui rappresentata solo una minima parte. Vi assicuro che è una bella impresa prepararli. Spesso si dice: la quantità è a scapito della qualità, ma non in questo caso. I krapfen di Maria vanno difatti a ruba fra parenti e amici e .... fuori dall'uscio c'è la fila che aspetta. ll Krapfen è un dolce nato nel '600 e di origine Austriaca, per la precisione di Graz, il capoluogo della Stiria , meravigliosa cittadina immersa nel verde. Questo fragrante dolce dal ripieno di marmellata di albicocche, è conosciuto anche in Baviera, come "Faschingsk krapfen auf Grazer art", cioè "dolce di Carnevale alla moda di Graz", poiché veniva preparato per le feste di Carnevale, quando i krapfen erano fritti e venduti nelle strade. Da Graz fu presto esportato a Vienna, e poi si diffuse nel Lombardo-Veneto e soprattutto in Trentino, dove nei centri dolomitici si mangiano ancora oggi i migliori krapfen che si possono trovare in Italia.



Vedi in alta risoluzione 4.6 MP   Acquista Licenza Utilizzo  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:06

Vorrei essere fuori dalla porta anch'io
Complimenti alla tua signora e un pò anche a Te per lo scatto
Ciao marco

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:24

Sono in coda MrGreenMrGreenMrGreen

Bellissimi ...e chissà che buoni ;-)
Ciao Daniele

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:33

Eeeek!!!Eeeek!!!
sorbole!!!
197 golosità! :-P
bella ed eloquente la foto!
ciao Gios!
Alberto

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:04

Ciao Marco girerò subito alla signora i tuoi apprezzamenti.
Bye, Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:05

Grazie Daniele sei proprio gentile. Bye, Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:08

Ben arrivato Alberto. Hai detto bene, 197 golosità e ..... 1970 kal cadauno. MrGreen Il rovescio della medaglia. Triste Ma per una volta si può sgarrare. Non trovi? :-P
Ciao, Gios ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:24

Questa è slealtà pura..
questa è tentare chi ama i dolci..
poi messi lì ..tutti in fila ..ne assaporo il profumo ...
complimenti alla cara Maria..
che con le proprie mani ha sfornato queste delizie ,per il palato ,ma anche per il cuore..
peccato che abito lontano..ma la prossima volta arrivo
ciao buona giornata
Biz

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:30

mi prenoto MrGreenMrGreen
splendida tradizione, grande scatto tentatore.
complimenti ad entrambi ;-):-P

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:39

Slurp!!! Che buoni! Come non mettere un like ;-)
Ciao,
Maurizio

user59947
avatar
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:15

Eeeek!!!Eeeek!!!una la prendo senza chiedere il permesso Sorriso
Bella Gios

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:48

Che meraviglia di bontà!
Complimenti a Maria per la bravura nel prepararli e grazie a te per averceli mostrati.
Ciao ciao e buon carnevale, Lully Sorriso:-P

P.S. Non fare indigestioneMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:57

Complimenti per lo scatto e per la produzione dei dolci "a Roma bomboloni"...
Un saluto...
Andrea;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 19:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Tasty colpo bello! Congrats Gios
Brian

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 8:49

Ben arrivata Biz. Giro immediatamente il tuo simpatico intervento a mia moglie.
Ciao e buona settimana, Gios



avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 8:52

Ciao Walter sono contento che questa semplice foto abbia sollevato tanto piacere. Ti saluto e ti auguro un ottimo we.
Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:02

Carissimo Maurizio sono contento che apprezzi anche questo tipo di "Immage", meno profondo e importante dell'originale: Ma perchè rinunciare al piacere del palato? Senza esagerare s'intende. MrGreen
Ciao e buon we. Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:05

E ci mancherebbe Ardian, fai pure, mangiane quanti vuoi, ma attento al giro vita. MrGreen Ciao e alle prossime.
Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:10

Carissima Lully giro immediatamente il tuo commento a Maria, se lo merita. Pensa che per la lunga lavorazione che richiedono i krapfen (ma forse lo sai), si alza alle 5,30 per preparare la prima lievitazione e poi avanti fino a sera inoltrata.
Ciao e buon we, Gios

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:14

E' solo nelle regioni ex dominio austroungarico Lombardia e Triveneto che vengono chiamati correttamente Krapfen, nel resto d'Italia come hai detto sono conosciuti come "bomboloni". Ciao e grazie Andrea.
Bye, Gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:19

I'm glade to see you dear Brian. Thanks Gios ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me