JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Luca. Gran bello scatto. Mi piace molto la composizione. Bello anche il primo piano ben illuminato. L'unica cosa è che mi sembra che abbia calcato un po' troppo la mano con la riduzione del rumore che ha reso il cielo un po' "plasticoso". Ciao, Diego.
Ciao Luca , concordo con Diego nell'analisi tecnica dello scatto per quanto riguarda la riduzione del rumore , intravedo anche un leggero alone nello stacco delle montagne tendente al colore verdastro a sx . Resta comunque un bello scatto. Un saluto Roby
ciao Roberto ciao Diego, come gia anticipato considero fondati i vosti appunti, a tale proposito vi chiedo un consiglio sulla migliore tecnica di riduzione del rumore e sopratutto se mi consigliate o meno l'utilizzo del programma Noise Ninja.
Ciao Luca , guardando la galleria di Diego per quanto riguarda le notturne ritengo che in primis chi ti debba fornire dettagli piu' tecnici riguardo a cio' sia proprio lui . Per quanto mi riguarda io non sono proprio afferratissimo nella riduzione del rumore , NON utilizzo Noise Ninja ma solamente lo strumento che fornisce PS . Cerco inizialmente di creare piu' livelli riducendo con lo strumento di PS per poi recuperare il dettaglio selezionando le aree interessate ( ultimamente mi sto cimentando nella selezione colori - tipo stelle , per poi portarle in primo piano tenendo il livello sottostante ridotto nel rumore cercando di non rendere plasticotto il tutto ) Sicuramente le reflex in vs possesso sono nettamente superiori all mia che oltre i 1600 produce tantissimo rumore non recuperabile per cui a volte sono costretto alle doppie triple esposizioni per recuperare il cielo . Sto ' attendendo con trepidazione l'uscita della D600 , ho serie intenzioni di prenderla . Ciao Buoni scatti