JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Scatto interessante, drammatico, da film horror. Personalmente avrei inquadrato la finesta in modo parallelo all'obiettivo riprendendo anche quei fogli di giornale sul davanzale che avrebbero arricchito l'immagine e avrei fatto una prova in B&N.
Sicuramente un bel documento ma non mi convince del tutto la composizione io l'avrei più contestualizzata anche se capisco che fa parte di una raccolta e questa è un particolare...
Questa mi piace molto più della principale, il soggetto denota studio e attenzione nella costruzione del set. Macabra al punto giusto, forte ed evocativa. Quoto il b/n, inoltre l'avrei preferita perpendicolare alla finestra, da utilizzare come cornice allineata al frame. Ottima l'esposizione anche con luce non facilissima da gestire.
Purtroppo mi sono fregato andando a vedere com'era nata questa serie di foto. Adesso rischio di non essere oggettivo come avrei voluto. Se leggo il "non titolo" faccio fatica a capire il messaggio della foto; comprendo che si tratta di un'ambientazione vecchia e che la radiografia è altrettanto datata. Ma non mi trasmette la drammaticità di un luogo terribile quale esso è stato nella realtà.
Sapendo invece che è stata una struttura psichiatrica le emozioni arrivano. Mi incuriosisce molto la presenza dei fogli, che presumo possano aver fatto parte di una cartella clinica, li avrei voluti più presenti nella foto per ovvi motivi. Concordo con chi mi ha preceduto, anch'io avrei tenuto paralleli i lati della finestra con i bordi.
Ciao a tutti, grazie a chi è passato di qui ed ha lasciato un commento.
“ Se leggo il "non titolo" faccio fatica a capire il messaggio della foto; comprendo che si tratta di un'ambientazione vecchia e che la radiografia è altrettanto datata. „
Metto sempre il titolo ad ogni mio scatto, mi piace e trovo che aiuta a far capire la mia interpretazione dello scatto. Sta volta ho voluto lasciare quasi tutti gli scatti senza un titolo per lasciare a chi vede libertà d'espressione. Sono contento Raffaele che ti sia piaciuto lo scatto ed hai colto la stessa mia interpretazione.
In questo particolare scatto avresti potuto curare meglio la composizione, il luogo è assolutamente inquietante e si percepisce dalle foto un certo senso di disagio e di emozioni che ti hanno attraversato. Mi spiego così per esempio questo scatto. Un saluto
user81826
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 23:38
Cavolo, questa me l'ero persa... Spettacolare Alberto, sembra davvero una ripresa in first person da film horror anche un po' vecchiotto e per questo non mi disturba la composizione "sporchissima" ma anzi mi aiuta ad immedesimarmi. I colori sono paurosamente belli, quasi da pellicola ma l'hai elaborata o escono così dalla 40d? Poi quella sovrapposizione verde acqua della radiografia col verde del giardino... Complimenti ovviamente anche per la scelta della location.