Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:41
wow! |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 22:53
Bella complimenti |
| inviato il 08 Gennaio 2017 ore 23:57
molto molto bella in tutte le sue parti BRAVO |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 7:39
Bella ripresa complimenti |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:21
molto bella! complimenti! saluti, Maurizio |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 8:50
Grazie a Ricciulino Paddy59 Simobati F.santullo Mauriziol per il passaggio ed i graditi complimenti |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 9:24
Ottimo scatto. Marco |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 9:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
colpo eccellente! congratulazioni Brian Excellent shot! Congrats Brian |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 9:51
molto bella soprattutto molto nitida la persona data la lunga esposizione! Angelo |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 10:51
Non riesco a comprendere il significato o il valore aggiunto di una persona ferma in quella posizione illuminata sotto alle pall...gambe. Uno scenario che aveva un potenziale incredibile ridotto,a parer mio,ad uno sterile esercizio tecnico,tra l'altro venuto anche piuttosto male.la luce da sotto il ghiaccio non si capisce il perchè dovrebbe esserci (logico sarà la pila frontale che hai appoggiato a terra) ,ma mi domando il perchè introdurla in un paesaggio naturale e maestoso come quello al lago di Tovel,tra l'altro in una situazione invernale davvero affascinante (peccato solo per l'assenza di neve sugli alberi). la posizione a gambe e braccia tese e la testa quasi a guardar per terra è molto innaturale e fa pensare non ad un soggetto che stia contemplando il panorama ma piuttosto ad un fotografo che sta aspettando che finisca il tempo di scatto. per ultimo,la fusione o schiarita non so delle zone in ombra.la parte di bosco,soprattutto a sx è troppo chiaro per essere una scena notturna senza luna.lo hai schiarito tu evidentemente in fase di post produzione e il passaggio tra il cielo e il bosco,soprattutto a sx è troppo evidente con una striscia nera (quella originale) che stona con il resto dell'immagine. Altra cosa che mi è venuta in mente adesso,la dominante blu sul ghiaccio.quella è data dall'illuminazione artificiale della torcia,poi verso lo sfondo il lago perde qualsiasi colore ,altra cosa che mi fa storcere il naso. Come sempre tutto secondo i miei gusti personali,vedi tu se tenerli o meno in considerazione. se ti sono sembrato troppo brusco o diretto è solo perchè ,anche nei commenti ci metto passione,ma non è assolutamente un modo per denigrare te o la tua fotografia spero questo sia chiaro. se non ti interessa non fai altro che ignorarmi. un saluto Simone |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 11:30
Ciao Simone, invece ti ringrazio per l'accorato commento! Questo scatto non aveva e tutt'ora non ha alcun fine documentaristico, diversamente non esisterebbe :-) Mi spiace che sembri che lo sguardo sia rivolto a terra, ma non è così. Stavo guardando la riva di fronte a me, godendomi quel freddo glaciale! Sull'assenza della luna sbagli. La luna era presente (pure troppo!), visibile per un 55% della propria superficie, e rispetto all'inquadratura posizionata ad ore 8. Considera che erano le 18e15 circa, qualche minuto dopo l'ora blu, per cui ciò che vedi non è un'apertura ombre sconsiderata. La linea nera è un errore tecnico, del quale mi sono accorto, ma che non è presente nel file a risoluzione piena. probabilmente ho commesso qualche imprecisione nel ridimensionamento e successivo upload. Dovrò darci un'occhiata. La dominante blu è quella, onestamente mi sembra che sfumi fino alla riva, anchè perchè non ho effettuato modifiche di temperature con pennelli di regolazione o maschere. Ti ringrazio nuovamente per il passaggio, a presto! Matteo |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:29
Ciao Gabbia, non credo che Commissario te ne vorrà, ognuno ha il proprio modo di vedere ed interpretare Ti ringrazio per il commento, e l'idea dello sguardo verso Venere la faccio mia per la prossima meta :-) Grazie ancora e buona luce |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:40
Si anche per me la foto è particolare con Te. Aumenta il senso di maestosità. Per me ok Pol |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:44
molto bella.. è molto simile a quella postata da Giovanna Griffo |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:51
e invece sono proprio offeso..non vi parlo più e non vi sto più amici!  figuriamoci dai,ognuno dice quello che pensa,il problema che siamo sempre in meno su questo forum e per paura di "ritorsioni" meglio un bella,o far finta di niente se non ci piace e passare oltre. io non ho mai digerito le foto di paesaggio con il fotografo in mezzo ai cogli@ni tipo quelli con le braccia aperte sulla vetta,o ancor peggio quelli che puntano la stella polare con la torcia frontale.ma è un mio problema è logico. @Gabbia, purtroppo,nonostante la tua analisi approfondita e sicuramente giustificata non riesco a venirti incontro su nulla,ci mancano solo gli alieni che da sotto il ghiaccio stanno per rapire Matteo e poi avevamo chiuso il cerchio.scusa la mia irriverenza,non è cattiveria è solo il mio modo da selvatico di pormi senza filtri tra cervello e bocca (il più delle volte converrebbe in mezzo agli altri ). la fotografia per me non è assolutamente documentare,Dio me ne scampi e liberi,io faccio molto peggio in post se è per quello,il mio disappunto era solo,non tanto per la presenza umana,ma il modo totalmente innaturale in cui è stato inserito nel contesto (vedi illuminazione,temperatura colore della luce,posizione troppo statica ecc ecc).Io non ho trovato nulla che possa valorizzare quel paesaggio,mi fa piacere che ci sia invece qualcuno che sia riuscito ad apprezzarlo e a fantasticare con la mente su uno scatto del genere.è fondamentalmente una questione di sensibilità,a ognuno la propria. devo altresì concordare sulla presenza della luna,non avevo notato le ombre sotto gli alberi per la dominante blu,so che non l'hai corretta,ma è proprio quello che ti ho contestato.il lago è praticamente neutro,desaturato,avrei applicato un filtro blu o raffreddato il wb per uniformarlo alla zona in primo piano e per renderla più credibile.di notte le dominanti fredde sono assolutamente adatte per rappresentarla. per quanto riguarda invece il bordo nero,non voglio neanche pensare che sul file in hd non ci sia,nessun tipo di ridimensionamento o compressione per il web riuscirebbe a creare quel bordo,se affermi che è il bosco ad essere corretto come esposizione allora a questo punto è il cielo ad essere troppo scuro,perchè li è solo una mascheratura fatta male.con tutta la buona volontà credimi faccio davvero fatica a credere che tu in quella zona non abbia usato qualche pennello,ma non posso essere così presuntuoso da metterci la mano sul fuoco. sperando di non aver peggiorato ulteriormente la mia posizione nei tuoi confronti ti saluto molto serenamente mi ha fatto comunque molto piacere il confronto ,spero ,educato e leale che si è instaurato. ciao Simone |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:22
@Dreampackers - oh yes! Ho ringraziato Giovanna per l'ispirazione con il suo scatto del Lago di Braies. Io però ero in solitaria @Commissario Posso aver combinato qualche pastroccio con la maschera del secondo piano, devo controllare. Anche perchè stavo lavorando così :D
 |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:20
“ Anche perchè stavo lavorando così :D „ Che bella miciona! Io lo trovo un gradevolissimo scatto, l'elemento umano secondo me ci sta alla grande. Forse l'avrei posizionato piú lontano e anche la torcia non mi convince tra le gambe. Le montagne le avrei fatte piú scure e avrei saturato un pelo di piú il lago. Gusti personali :) Ancora complimenti, anche per aver resistito al freddo! |
| inviato il 09 Gennaio 2017 ore 16:26
Una stuopenda composizione, molto suggestiva e ottima l''idea di usare una luce per illuminare il ghiaccio sottostante il soggetto. bravo e complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |