Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 10:08
Ciao Juza! Probabilmente, più difficile di una foto ad un paesaggio è farne una tra vicoli e facciate in una cittadina che riempie gli occhi, ma che gli obiettivi non riescono sempre a rendere per come è... Tu, invece, ci sei riuscito in pieno! Complimenti! Una curiosità: usando un grandangolare così estremo, in pp agisci per correggerne la distorsione? Non mi riferisco a questa foto specifica, ma in generale... Un saluto Marco |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:02
Sarò sicuramente frustato e bannato ma a me questa foto non piace. Ok il lampione sui terzi ma tutti i bordi, eccetto quello in basso, sono mal composti. Inoltre con l'8mm è più facile avere spazio a sufficienza per allargare il campo quanto basta da consentire un corretto recupero delle distorsioni prospettiche, a volte si può perfino scattare agli edifici con la fotocamera in bolla per ottenere un formato quadrato privo delle distorsioni prospettiche tipiche di quando si punta la lente in alto. Magari lo spazio a disposizione era poco ma non si punta la fotocamera in alto tagliando a casaccio finestre e portoni a meno che si abbia una compattina e si voglia solo fare un appunto di viaggio. Chiedo scusa ma mi piace essere sincero, non me ne voglia Juza. ciao |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 11:27
Grazie a tutti per i commenti! @ Beppe: figurati, nessun problema, finchè le critiche sono sincere e costruttive come le tue sono benvenute, anch'io sicuramente posso sempre migliorare :-) Anche a me la distorsione prospettica in questa foto non fa impazzire, ma ho provato a correggerla e il risultato non mi soddisfaceva, così ho preferito lasciarla. Nel complesso non la considero una delle mie migliori foto ma mi piacciono pattern e colori. |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 15:13
sono stato anche io in quelle zone ed è difficile rendere gli edifici, se non tagliandone alcune parti e concentrandosi sui motivi geometrici che li decorano. Ho diverse immagini simili a quella di Juza, che non soddisfano appieno, ma che rappresentano un ricordo fedele di come l'occhio interpreta quel groviglio di colori e geometria... |
| inviato il 23 Agosto 2012 ore 17:44
Juza, io sono d'accordo con Beppe: qui il grandangolo crea troppa distorsione, difficile da recuperare... Commentando un'altra tua foto dicevo che "le case perdonano meno dei paesaggi" riferendomi proprio alla distorsione delle ottiche grandangolari spinte. Qui avrei cercato un approccio diverso, più concentrato su qualche dettaglio, usando un'ottica normale o leggero tele, per isolare una porzione che da sola potesse descrivere l'insieme... |
| inviato il 26 Agosto 2012 ore 8:16
Pur pensando che la mia opinione non valga una cicca premetto che non sono amante dei grandangoli, in questi casi e per questi soggetti avrei preferito una prospettiva angolata dai 45° in giù naturalmente stando sempre attenti a riempire l'immagine ritagliandola a dovere, d'accordo con Juza per le piacevoli cromie d'accordo con Beppe per tutto il resto... |
user1166 | inviato il 26 Agosto 2012 ore 10:52
Ciao, condivido il pieno l'analisi di Beppeverge e di Alberto Dall'oglio. Ma visto che ormai questa c'è, almeno eliminerei il pezzettino con le finestre tagliate, nella parte sup. Quello, a mio parere, è proprio di troppo. Ciao |
| inviato il 09 Settembre 2012 ore 20:33
Ciao Juza. In parte condivido il commento di Beppe. Tuttavia usando per forza il grandangolo avrei cercato di evitare un approccio "ortogonale", tipico delle foto di architettura, senza riuscirci appieno. Inclinando apposta dal basso verso l'alto, in maniera più pronunciata avresti ottenuto una foto meno equivoca, probabilmente più originale e volutamente distorta prospetticamente. Così com'è forse non è nè carne nè pesce, che sia questo il problema principale? Un saluto. |
| inviato il 03 Marzo 2013 ore 20:51
Mi permeto di dire la mia..alla fine la foto rientra nella galleria "Reportage di Viaggio" e non in "architettura / paesaggio urbano". Sono stato a Colmar e la foto scattata rappresenta molto bene le "tipicità" del luogo: ossia i colori pastello degli edifici e le geometrie delle facciate...a me piace molto..e non penso sia necessario essere sempre tecnicamente perfetti per ottenere foto con un certo Karma! Filippo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |