RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Senza Titolo

 
Senza Titolo...

Oasi Palude Brabbia

Vedi galleria (18 foto)

Senza Titolo inviata il 18 Agosto 2011 ore 11:39 da Francesco Argirò. 10 commenti, 1178 visite.

a 400mm, 1/100 f/5.6, ISO 400, mano libera. Oasi Palude Brabbia, Italia. Specie: Alcedo atthis

Martin pescatore. Oasi Palude Brabbia Varese Canon EOS 7D,Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM 1/99 sec, f/5.6,ISO 400.



Piace a 2 persone: Andreascaffidi, Pier Mario


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 11:26

La foto non mi convince per questi motivi:

- martino con la testa girata
- sfondo invadente
- soggetto poco nitido

Ti rifarai sicuramente nel prossimo scatto;-)
Dati di scatto?
Ciao
FAbio

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 12:37

Nella mia galleria "Oasi palude Brabbia, puoi vedere lo stesso soggetto con la testa girata di profilo,
ammetto che lo scatto risulta un pò fuori schema, in merito allo sfondo non è stato possbile sfuocare oltre
a causa della poca distanza rispetto al soggetto.
Grazie per i preziosi consigli.
Ciao Francesco

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 12:55

Quoto Fabio1980.

avatarmoderator
inviato il 05 Novembre 2011 ore 13:13

A parte quello che è stato già detto penso che 1/100sec. sia davvero borderline e forse la tua scelta ha compromesso in parte la nitidezza. Osa alzare di più gli iso la prossima volta ed eventualmente sottoesporre di 1/3 di stop.
Puoi fornirci sempre i dati tecnici di scatto a fianco del titolo come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash ? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo.
esempio: Camera Canon EOS 7D - Lens: 400 mm - Exposure: Auto exposure, Aperture-priority AE, 1/99 sec, f/5.6, ISO 400.
Ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 15:50

Ringrazio tutti per i numerosi argomenti e spunti di riflessione proposti, non essendo in grado di fornire i dati dello scatto in questione perchè ingenuamente cancellati dopo salvataggio....
Attrezzatura utilizzata: Camera Canon EOS 7D,obbiettivo Canon ef 100-400 f/5,5-5,6L is usm
appostamento in capanno, no cavalletto ma su appoggio probabilmente scelta iso autmatica, tardo pomeriggio.
Ciao
Francesco






avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2011 ore 18:01

Concordo con Fabio.

avatarmoderator
inviato il 05 Novembre 2011 ore 21:48

questi dati , Francesco, sono attendibili : AE, 1/99 sec, f/5.6, ISO 400.
Valuta di abbandonare l'impostazione automatica degli iso, sei tu chge devi prendere il controllo della reflex. Prova a sfruttare ad esempio la priorità dei diaframmi e di conseguenza scegliere di volta in volta gli iso per avere un tempo di scatto ragionevole che tenga conto della reciprocità della focale (400mm su apsc eq.le a 1/640sec di sicurezza) e alla scena più o meno dinamica. ciao, lauro

avatarmoderator
inviato il 06 Novembre 2011 ore 9:04

Concordo con chi mi ha preceduto; i dati sono indicati negli exif dell'immagine che hai postato e sono facilmente leggibili in vari modi (io ad esempio ho su Firefox il componente aggiuntivo, gratuito, Exif Viewer che me li fa leggere direttamente durante la navigazione semplicemente cliccando col destro e scegliendo "View image exif data").
Un saluto!

avatarmoderator
inviato il 06 Novembre 2011 ore 10:49

o.t.
- a volte non si possono usare delle estensioni/componenti aggiuntivi offerte dai browsers e i dati non sono quindi accessibili.
- il fornire i dati di scatto dopo il titolo della foto postata è un atto di cortesia per chi è interessato anche alla loro lettura per un riscontro rapido a delle proprie impressioni e che dedica il suo tempo a commentare nei vari topic.


avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2011 ore 18:20

Utilizzo da poco la 7D, camera dalle prestazioni eccezzionali,
dopo un lungo periodo di fermo.
Impaziente di mettere in partica gli ottimi consigli ottenuti
dagli amici del forum.........MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me