RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Volando sulla cresta dell'onda

 
Volando sulla cresta dell'onda...

Mare

Vedi galleria (6 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 18:49

Bella foto Claudio
mi piace la linea dell'onda che finisce proprio sulle persone sul molo,però mi sembra quasi "doveroso" togliere dalle balle quei due a dx.puoi clonarli o anche solo ritagliare un pò la foto,non capisco perchè non l'hai fatto.Confuso
tra l'altro è sufficiente tagliare in 3/2Eeeek!!!
bè comunque bella idea.
ciao
Simone

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:02

Rifilerei un po' in alto... e a destra, indovina quanto?MrGreen ed avrei evitato lo sharp sul cielo ma per il resto questa è proprio una di quelle immagini che amo di più, semplici ed efficaci nel racconto.
Complimenti, ciao.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 19:14

Che bella coppia di commentatori CoolMrGreenMrGreen
Avete ragione ho anche già tagliato, ma con sto 4:3 ci devo fare ancora la mano, una cosa posso dire, sapete quanto ho dovuto spremere il mio neurone per trovare qualcosa di interessante in quel postaccio dove vado io al mare? MrGreenCool
Grazie ragazzi ho apprezzato molto :-P
Ps Caterina, taglio taglio non preoccuparti MrGreen
Claudio

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 20:19

Ma perché in 4/3 ?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:02

Simone sono partito dal 4:3 della olympus, ho già tagliato parecchio cielo, nell'originale avevo anche tutto il sole dentro, vedere la foto nel display nelle giornate di sole alla mia età non è facile MrGreen
Son contento ti sia piaciuta, ci sono stato addosso un bel po' e ho avuto anche fortuna che nella decina di scatti che ho fatto la persona sul molo ha allargato le braccia, il gabbiano invece l'ho pagato MrGreenMrGreen
In bocca al lupo per domani ;-)
Claudio

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:19

Quando ho commentato non c'erano ancora i dati di scatto, per me, che non ho mai dimenticato la CO, 4/3 e bn sono una coppia fantastica, però con questo cielo il taglio in alto ci sta tutto;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:25

ah parlavi del formato del sensore.MrGreen

ma guarda io non sono mai intervenuto nelle varie diatribe sul 4/3 ,mirrorless e compagnia bella,non perchè non le ritengo delle valide alternative al mondo reflex ,ma proprio perchè non riesco a capire come si fa dopo anni e anni a scattare in 3/2 (la pellicola) dove l'occhio si è abituato ormai a comporre e a inquadrare con quel formato,a passare ad un formato diverso.
quando ero passato dalla pellicola 24X36 al medio formato,proprio per lo stesso motivo,mi ero preso la zenza bronica in formato 4,5x6, che era un 43 e per me è stato un pò traumatico al tempo.Con i telaietti però si riusciva a riportare un pò le dimesioni verso il 3/2.in camera oscura poi il problema non esisteva visto che si potevano creare maschere come si voleva.
ho provato anche l'hasselblad ma non sono mai stato capace ad adattarmi al formato quadrato.fotografare tenendo conto del ritaglio per me è inconcepibile,almeno per uno che ha sempre fotografato paesaggi.
va bè scusa per la divagazione.
ciao


avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:31 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Claudio,

Eccellente immagine in bianco e nero .... gran tiro .... Super posto .... complimenti ...

Jean, ciao e la prossima volta Claudio ...

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:31

bella per bn e composizione !!!
complimenti ciao ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:34

ottimo scatto......bellissima onda

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:36

la zenza bronica in formato 4,5x6,

Gran macchina Simone, la ho ancora con 75, 50 e 150 (la miglior ottica che abbia mai avuto per ritratto) ma il digitale è troppo più comodo e flessibile...il quadrato era meno immediato e col pozzetto ancor di più, ma quando ci facevi la mano e cominciavi a vedere anche i possibili ritagli in tempo reale nel ritratto apprezzavi, nel paesaggio in effetti le cose cambiano, c'è la propensione a lavorare maggiormente con l'idea del taglio definitivo, anche se col tempo vista la scarsa voglia di portarmi dietro ottiche pesanti ho imparato a valutare bene i possibili crop a 200mmMrGreen
Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:39

Caterina chiedo scusa, ma dopo le ferie divento più pigro del solito, ho messo i dati in ritardo Sorry
Devo dire che queste macchine sono dei gingilli evoluti, per esempio si può vedere il B/N già sullo schermo, il che aiuta non poco, ieri poi ho ripreso i fuochi, (indovina dove? MrGreen) con la funzione bulb view, comandandolo con il cellulare tieni semplicemente aperto l'otturatore fino a quando l'immagine si è formata poi chiudi, utile anche nelle doppie esposizioni ;-)
Non diciamolo a Simone che è contrario alle novità tecnologiche CoolCool
Ciao ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:46

Il bulb view mi piacerebbe, il bn già sullo schermo lo lascio, voglio il mio bn;-)MrGreen
Fuochi...mah... a Camogli c'erano il 31...così mi ha detto Andrea ma tu mi vai a Ponente!!MrGreen
CiaoSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 21:56

Non diciamolo a Simone che è contrario alle novità tecnologiche

ah la nostra azzuffata in trattoria non te la dimentichi eh..se la ricordano tutti MrGreenMrGreenMrGreen

io non sono contrario alla tecnologia,figuriamoci...non sarei passato al digitale e magari sarei ancora per boschi con una valigia rigida in alluminio di una 15ina di kg con dentro la zenza e i tre obiettivi,i magazzini e l'impugnatura motorizzata.(Caterina secondo me ne sa qualcosa) (a proposito ce l'ho ancora anch'io;-)).però ci sono cose che mi sono rimaste dentro ,non so come spiegarmi ,atteggiamenti,abitudini,anche solo piaceri personali che non potrò mai abbandonare,anche a discapito magari della praticità.
ecco perchè guardo ancora nel mirino anzichè il lv,anche se sono inginocchiato o steso a terra,o perchè non uso l'autofocus,l'istogramma lo controllo dopo aver scattato (anche perchè con la d700 non ne ho la possibilità).poi logico ci sono situazioni in cui certi accorgimenti tecnologici ci vengono in aiuto,ma per ora non ne ho sentito la necessità.

ps per dirti l'impugnatura motorizzata della zenza non l'ho mai neanche provata,mi piaceva ruotare la manovellaMrGreen..che figata!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:03

Io aspettavo i fuochi MrGreen, va beh bella comunque, anch io avrei tolto le due persone e 1/3 di cielo ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:22

Caterina e Simone

Son contento di aver scatenato questo amarcord tra di voi CoolMrGreen
Ciao, Claudio

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:27

Jeant il posto non è grandioso, ma ci si arrangia con qualche piccola idea ;-)
Donatella :-P
Nik Sorriso;-)
Grazie mille per la visita
Claudio

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:36

Caspiterina che squadra di commentatori , scusa se abbasso il livello ma ...piace tanto anche a me Cool
Auguri Claudio , auguri a tutti Cool

claudio c

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:37

Andrea i fuochi è meglio che te li faccio vedere in privato, l'ambientazione di Loano non è propriamente come quella di Camogli ;-) e poi li dovresti riprendere dal mare per includere qualche elemento del paese
Informati se fanno i fuochi anche dove vai in ferie, mi hanno detto che serve uno specialista Cool
Grazie ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2017 ore 22:37

con una valigia rigida in alluminio di una 15ina di kg con dentro la zenza e i tre obiettivi,i magazzini e l'impugnatura motorizzata.(Caterina secondo me ne sa qualcosa)

A parte l'impugnatura motorizzata, anch'io solo manovella...il magazzino di sorta con la sensibilità più alta lo scordiamo? che tempi!!MrGreen
Il Lv è comodo per molte cose ma la composizione, non so perché, continuo a vederla meglio a mirino, con la Sony 5000 mi sento un po' persa sotto quell'aspetto specie d'estate al sole quando non la vedo proprioMrGreen, peccato perchè per il resto è spettacolare in rapporto a prezzo e dimensioni.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me