Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 22 Dicembre 2016 ore 20:58
bel lavorone e composizione |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 22:08
Grazie del passaggio. Un saluto Mario |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 22:33
Concordo con sergio... ciao Francesco |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 23:04
Spettacolo!! Complimenti per l'ottimo lavoro Un saluto , Gaetano |
| inviato il 22 Dicembre 2016 ore 23:19
Francesco, Gaetano, apprezzo i complimenti. Visto che era un primo tentativo mi fate venire voglia di insistere |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 0:06
Veramente molto bella per composizione, cromie e dettaglio, complimenti! Claudio |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 9:15
Claudio Slash ho usato il semplice Starstax con effetto cometa attivo e sottrazione di qualche dark frame. Si a 400 non avendo battery grip, in realtà alla fine c'era ancora un 15/20% di batteria, forse a 500 ci arrivavo |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 11:52
Proverò sicuramente. Starstax anche salva in tiff, però devi mettere tu l'estensione nel nome file. Se lasci fare a lui di default salva jpeg |
| inviato il 23 Dicembre 2016 ore 16:31
Te lo salva come TIFF "fittizio"...cioè con la solita compressione del JPEG? |
| inviato il 24 Dicembre 2016 ore 9:51
Adesso non li ho sottomano, comunque il tiff pesa molto di più del corrispondente jpeg, se non ricordo male 100Mb circa contro una 20ina del jpeg. Nelle opzioni del programma è anche presente il flag "senza compressione". Al momento di più non posso dirti. |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:54
Immagino un lavoro immenso x arrivare a questo risultato ma ne è valsa la pena, davvero complimenti, ciao |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 23:01
Simone, più che altro pazienza in fase di scatto e un pò di passaggi per la PP. Grazie per l'apprezzamento Mario |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:24
bellissimo scatto, complimenti! Angelo |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 13:03
Grazie Angelo |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 14:32
bellissimo e fatto molto bene. Per l'illuminazione del soggetto principale, lo si illumina al primo scatto e poi gli altri senza illuminazione? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 16:04
Ciao Maury, dipende, in questo caso sei obbligato a montare la sequenza di scatti per il cielo con uno scatto per il primo piano e quindi come riesci ad ottenere quest'ultimo è relativo. Puoi semplicemente fare una lunga esposizione a iso più bassi, puoi accorciare un pò i tempi facendo un leggero light painting oppure se arrivi in tempo scattare il primo piano all'ora blu o comunque quando non è ancora totalmente buio. In questo caso ho optato per la seconda. Un saluto, grazie per il passaggio Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |