Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 14:29
L'atmosfera e' da fiaba con l'efetto setoso, troppo bella. 7Ciao, Raimondo |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 16:16
Grazie Raimondo! Un saluto |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 17:51
Suggestiva! Molto bella |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 18:27
Bellissima atmosfera, complimenti! |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:17
Enrico e Cacy vi ringrazio Saluto buona serata |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 21:51
bellissima immagine, il contrasto tra il cielo quasi plumbeo e l'acqua turchese sono stupendi complimenti, un saluto |
| inviato il 21 Novembre 2016 ore 23:19
meravigliosamente bella , ottimo lavoro in pp , complimenti |
| inviato il 22 Novembre 2016 ore 8:36
Luca e Claudio grazie mille! Buona giornata ciao |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:55
Un minimal di grande effetto..... complimenti ciao Chiara |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 20:09
Grazie Chiara Ciao |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 23:29
Che effetto!! Complimenti Ps da profano; come si fa ad ottenere questo effetto setoso? Grazie |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:32
Grazie Vincenzo l'effetto setoso sull'acqua si ottiene con un tempo di esposizione lungo dai 5 secondi in su a seconda del movimento dell'acqua più è agitata e più lo si deve allungare. Un saluto |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 0:59
Ok grazie! Se io però lavoro in semi automatico, tipo ; AV o TV, quale parametri devo usare? |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 12:57
Ho visto che hai due foto apparentemente simili allora le ho guardate entrambe per molto tempo, cercando di capire quale delle due mi piacesse di più, per quanto entrambe bellissime ho scelto questa perchè la collina sulla sfondo è completamente nascosta e dà al pontile una sensazione di abbandono e solitudine. A parte questo, sono molto belli i colori un po' freddi, che secondo me sottolineano ancora di più quella percezione. Ciao, Laura |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 19:59
Vincenzo lavora in Av iso 100 diaframma 8-16 se non hai un filtro nd meglio preferire il crepuscolo per avere un esposizione di più secondi. Grazie Laura del passaggio e del commento, mi piace anche a me più questa, corcordo con la tua interpretazione. Buona serata ciao |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 15:04
Grazie! |
| inviato il 27 Novembre 2016 ore 17:36
Anche a me fra le 2 foto dello stesso pontile piace in modo particolare questa, per gli stessi motivi elencati da Laura: sembra di essere persi nel nulla, senza punti di riferimento. Bel lavoro Federico. Buona serata. Mauro |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 9:07
Grazie della visita e del passaggio Mauro, concordo con te Buona giornata ciao |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 19:57
Complimenti Federico, bellissima immagine! Saluti, Paolo |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 21:52
Grazie mille Paolo Un saluto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |