Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 14:36
Grazie del parere Micio. Ciao Giuseppe |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 18:40
Come manovra dovresti aver fatto tutto bene anche se non hai spiegato tutta la procedura; in un articolo di NPhotography era molto chiaro il procedimento da usare. Personalmente mi sembra poco nitida ai bordi forse per la presenza di vento e con un tempo di scatto utilizzato relativamente lento. IMHO Ciao |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 20:48
Grazie del parere Enrico,più o meno ho usato il metodo della rivista,ma il dubbio è sul punto di messa a fuoco che corrisponde anche all'esposizione.La maf dell'obiettivo è manuale ed io ho spostato il punto tre volte correggendo la distanza con la ghiera. Il tempo di scatto è abbastanza lento,ma non c'era tanta luce,il cielo era velato e grigio. Per i bordi penso che l'obiettivo perda un pochino,perchè c'era poca aria. Poi nell'angolo in alto a sn le punte dei rami hanno un bordo sul ciano che non riesco ad eliminare,nonostante abbia corretto l'aberrazione cromatica. Grazie per l'interessamento,ciao. |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:14
La prima imposti i dati di scatto anche in "A" poi vai in manuale e, con gli stessi dati di tempo e apertura sposti il punto di MAF più avanti per i successivi scatti. Per avere una Maf corretta puoi usare l'iperfocale. Spero di essere stato chiaro. Ciao |
| inviato il 20 Novembre 2016 ore 21:29
Chiaro Enrico,in genere ho sempre usato l'iperfocale,ma ho voluto fare una prova per vedere la differenza tra i due metodi,grazie per i consigli. Ciao buona serata |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 9:44
Mhmmm... per la paesaggistica penso abbia più senso sfruttare l'iperfocale al focus stacking, rapido ed indolore Tuttavia, con uno scatto così ricco di soggetti ha amalgamato molto bene. Ciao |
| inviato il 23 Novembre 2016 ore 9:51
Ti ringrazio del parere Joeb, sono d'accordo su l'iperfocale, ho fatto un po di esercizio ,non guasta mai. Un saluto Giuseppe |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 0:25
A me piace molto. Al di là di qualsiasi tecnica sofisticata o semplice che sia, per me la foto mi deve dire "qualcosa", provocare sensazioni ed emozioni. Complimenti! Ciao, Annamaria |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 0:52
Oggi ci ho provato anch'io Giuseppe.. purtroppo cercavo il pungitopo ma ho trovato il mirto. Insomma ti ho copiato l'idea del focus stacking e l'ho pure rifatto su una conifera.., è che mi hai fatto ricordare che la mia nuova compatta ha la possibilità del fuoco manuale! Avevo rinunciato con la compatta di prima perché focheggiava solo tramite joystick.. tra poco posterò il risultato (molto meno intrigante del tuo). E' che il ginepro da me è raro e quindi sarà comunque un bel documento. Scusa le tante parole, ma volevo condividere con te questa esperienza.. ciao |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:36
Grazie Annamaria,concordo con il tuo pensiero.Un saluto Giuseppe |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 15:38
Ciao Micio,sperimenta anche tu,sarà senz'altro una bella foto.Ciao |
user62557 | inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:10
Quoto Joeb..complimenti |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 21:00
Grazie Mau, contento del tuo parere,un saluto Giuseppe. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 23:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao...
Gran tiro ... e paesaggio molto bello .... '' immagine '' ... il colore e le composizioni bello .....
Jean, Quebec, Canada, ciao e la prossima volta ..... Hello... Great shot...and very beautiful landscape....''picture''...nice color and compositions..... Jean, Quebec, Canada, bye and next time..... |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 1:21
La parte tecnica la lascio agli esperti , la fotografia mi deve dare un'emozione e questa è una di quelle complimenti claudio c |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:32
Ciao Micio,per come la vedo io mi sembra che vada bene,ma non ho un monitor sofisticato,magari qualcuno con gli occhi più esperti ti diranno qualcosa di preciso,ciao Giuseppe. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:37
Grazie della visita Jean,un saluto Giuseppe. |
| inviato il 29 Novembre 2016 ore 16:40
Grazie del passaggio Claudio,contento che ti sia piaciuta,un saluto Giuseppe. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |